sabato 30 agosto 2025

Roma capolista

 La Roma di Gasperini cresce e convince anche se non è tutt'oro quel che luccica. Troppa fatica contro un Pisa che tornava in Serie A dopo 34 anni. 

Svilar vale quanto Soulè dato che salva la porta in maniera determinante un paio di volte. Ma c'è da dire che 6 punti in due partite è quel che vogliamo noi tifosi, quindi bene così. 

Ora, il campionato mette i tuoi pregi e difetti al confronti dei pregi e difetti delle altre squadre. La nostra squadra è molto perfettibile. I difetti maggiori sono in un attacco che segna poco (i gol finora vengono da un difensore e un trequartista) e una difesa forse un po' lenta nei recuperi. Ma le altre non fanno molto meglio. 

Inoltre, ci sono alcune discrepanze tra l'organico attuale e quel che vorrebbe il tecnico.  Per esempio, da valutare la posizione e la permanente di Pellegrini, Baldanzi e Dovbyk. Ma di fronte a 6 punti su 6 tutto questo lascia il tempo che trova. 

Inoltre, cresce la fiducia collettiva nell'impatto di Gasperini sulla squadra. C'è da chiedersi cosa potrà fare la Roma quando Dybala rientrerà a pieno regime. La crescita più evidente è di Wesley, Hermoso e Soulè. Anche Cristante sembra tornato ai livelli di qualche tempo fa.

Dopo la sosta, domenica 14 settembre, Roma - Torino , ore 12,30.


venerdì 29 agosto 2025

Novità in casa Roma

 La Roma si appresta a giocare nella trasferta di Pisa. intanto si conoscono le avversarie nella Europa League: Lille (casa) - Glagow Rangers (trasferta) - Viktoria Plzen (casa) - Celtic (trasferta) - Midtjylland (casa) - Nizza (trasferta) - Stoccarda (casa) - Panathinaikos (trasferta). 

Per il mercato tiene banco il probabile scambio Dovbyk- Gimenez e il possibile arrivo di Tsimikas, terzino sinistro che dovrebbe arrivare dal Liverpool in prestito. 

Per la partita di domani a Pisa, ore 20,40, la Roma ha convocato: Vasquez, Svilar Zelezny - Celik, Rensch, Angelino, Ndicka, Hermoso, Mancini, Wesley, Ghilardi - Cristante, Pellegrini, El Aynaoui, Konè, Baldanzi, Pisilli - Dovbyk, Ferguson, Soulè, Dybala, El Shaarawy, Arena.


Oggi, in conferenza - stampa, Gasperini ha lodato i giocatori per come si stanno impegnando. Non si è voluto sbilanciar sulla effettiva qualità del reparto offensivo. Non è il caso di pregare nessuno e tanto meno Sancho. Dovbyk è in bilico ma Gasperini ha lodato il suo impegno. Anche Pellegrini è in bilico e il tecnico si aspetta che lui e la società risolvano questo problema quanto prima. Si è poi toccato il sorteggio del girone di Europa League considerato molto impegnativo.


lunedì 25 agosto 2025

Jan Ziokolski è della Roma

 Giocatore polacco proveniente dalla Legia Varsavia, ha 20 anni, alto 1.94 e gioca centrale difensivo. Viene a Roma per circa 6 milioni a completare il reparto difensivo. Benvenuto, Jan!


sabato 23 agosto 2025

Roma, buona la prima

 Gasperini non fallisce anche a Roma l'appuntamento con la vittoria alla prima di campionato, una sua tradizione. Una squadra propositiva e ficcante in avanti specie nel primo tempo anche se la tigna dell'ottimo Wesley l'ha sbloccata al 53^. 

La prestazione dei giallorossi va giudicata anche nei confronti di un buon avversario come il Bologna che ha pareggiato il conto dei pali ma non il punteggio finale.

Ancor più del risultato va lodata l'adesione dei giocatori al nuovo atteggiamento offensivo in campo. Ferguson non ha segnato ma si è mosso molto bene. Anche l'altro neo-acquisto El Ayoui ha impressionato positivamente. Gli altri, grandi, protagonisti sono stati Cristante e Konè.

Bologna che ha forse vissuto troppo sulle progressioni di Orsolini e che anzi ha regalato quasi un tempo intero un uomo con la grigia prestazione di Immobile. Molto meglio il furetto Castro.

Alla fine, risultato meritato. Parole tranquillizzanti a fine gara di Gasperini. Appuntamento a Pisa, sabato 30 alle 20.45



venerdì 22 agosto 2025

La Roma cambierà ancora

 


Dalla conferenza stampa di Gasperini posso trarre parecchie indicazioni. Innanzitutto, il tecnico sperava in qualcosa di meglio sul mercato e posso capirlo. Come dice, la Roma è molto differente dall'ultima partita giocata in campionato ma secondo me non è migliorata affatto. 

Due dei titolari della passata stagione, ovvero Dovbyk e Pellegrini, potrebbero cambiar aria. Tuttavia, la Roma non potrebbe rimanere con il solo Ferguson come punta centrale. 

Vediamo, reparto per reparto, come si trova oggi l'organico a disposizione di Gasperini. 

Porta. Svilar, la sicurezza; Gollini, a denti stretti visto che voleva partire. Vasquez un ottimo rincalzo. Zelezny il quarto.  Voto: 7

Difesa. Mancini e Ndicka sempre più titolari. Insieme a loro si contendono una maglia il giovane e promettente Ghilardi e Hermoso. Celik sullo sfondo pronto a subentrare. voto: 7

Centrocampo. Qui non va bene affatto. L'incertezza massima riguarda il nuovo arrivo Wesley. dietro di lui migliora Rensch. Ma anche l'altro nuovo acquisto, El Eynaoui, è da valutare. Konè è il titolare indiscusso e lo stesso Gasperini ha perorato la sua mancata cessione. Angelino sarà ancora praticamente insostituibile a sinistra. Pisilli e Cristante gli altri centrali. Bailey già out. Voto: 6

Trequarti. Dybala tornerà, come le rondini. Per ora, Soulè è in grande spolvero e accanto a lui, Pellegrini ancora out e che può partire oppure El Shaarawy e Baldanzi.  Voto: 6

Attacco. Peggio che andar di notte. Ormai Dovbyk non piace a nessuno. E ha il peso di quaranta milioni sulle spalle. Ferguson potrebbe rubargli il posto. Dietro di loro, il nulla. La Roma non ha altre punte centrali. Voto: 5

Questa è la Roma che affronterà il Bologna a meno di nuovi arrivi che comunque, difficilmente giocheranno titolari. Massara si è mosso molto sul mercato ma di certo le risorse a sua disposizione non erano infinite. io non avrei preso alcuni elementi, come Wresley e Bailey. Meglio, El Eynaoui e Ferguson. La sensazione è che la roma possa cambiare parecchio, se non adesso, a gennaio. Il mio pronostico è che difficilmente confermerà la quinta posizione in campionato.

ARTICOLI - RACCONTI E ROMANZI SUL MIGLIOR BLOG DEDICATO AL MISTERO



giovedì 21 agosto 2025

E Bailey si ferma subito.

 


Un'altra tegola sulla capocciona di mister Gasperini. Anche il nuovo acquisto dovrà marcare visita e non si sa per quanto. Oggi gli accertamenti ci diranno qualcosa di più. Contro il Bologna non ci sarà. Domani, dalle 14, prevista la conferenza stampa del tecnico. Ne sapremo certamente qualcosa di più anche sul suo pensiero sulla squadra che dovrà affrontare l'inizio del campionato con le carenze che sappiamo e sulle emergenze di un mercato estivo che si concluderà il 1 settembre alle ore 20. 

Oggi, possiamo immaginare una formazione con Svilar in porta; Mancini, Ndicka, Hermoso o Ghilardi come terzetto difensivo. a centrocampo ,da destra, Wesley, Cristante, El Aynaoui  e Angelino. Trequartisti Dybala e Soulè con Dobvyk favorito su Ferguson centravanti.

L'interrogativo è se questa squadra potrebbe confermare il quinto posto oppure no.

Appuntamento a domani per il pensiero del tecnico. 

RACCONTI, ROMANZI, ARTICOLI ORIGINALI E TUTTO GRATIS CLICCANDO SUL BANNER SOTTOSTANTE.  



lunedì 18 agosto 2025

Leon Bailey non basta

 Il nuovo giocatore della Roma viene dall'Aston Villa, ha 28 anni e il suo ruolo è ala destra, più che punta centrale o ala sinistra. La passata stagione, in 24 partite in Premier League, ha collezionato una rete e due assist. Viene in prestito con diritto di riscatto. Non si tratta di un campione, forse di un giocatore veloce. 

La Roma di Gasperini, a tre giorni dalla fine di un mercato tutto sommato deludente, è questa: difesa sostanzialmente immutata con l'innesto di Wesley che non ha impressionato finora nessuno e Ghilardi che forse promette qualcosa di meglio. Centrocampo senza innesti di qualità anche se El  Aynaoui qualche numero ce l'ha. L'attacco vedrà nuovamente Dobvyk titolare con Ferguson pronto a rubargli il posto. 

Credo sia difficile che la Roma confermi la quinta posizione in classifica con questi effettivi anche perchè è tutta da vedere la condizione di Dybala, il migliore in assoluto e la progressione auspicata di Soulè, l'unico che forse potrebbe risollevare le sorti di una squadra che poteva essere migliorata molto meglio. 

Massara si è mosso molto finora ma l'impressione è che abbia incontrato difficoltà paragonabili a quelle trovate con Sancho che pare abbia rifiutato la Roma. L'inglese sa che non facciamo la Champions da un po' e mercati come questo confermeranno il tracciato negativo. Inoltre ,la fase difensiva di Gasperini mi preoccupa parecchio e temo che senza innesti di calciatori veloci nel recupero non migliorerà. Tra 4 giorni, Roma - Bologna dirà il resto.


sabato 16 agosto 2025

Roma in difficoltà

 Sabato 23 agosto, ore 20,45, la Roma riceve il Bologna. Tre punti in palio sono l'unica, vera, emergenza a cui badare. A una settimana dal calcio che conta, il gioco della Roma è carente sotto ogni punto di vista, specie nella fase difensiva. L'attacco zoppica ma Soulè, in attesa di Dybala al cento per cento, fa il suo. Cosa dobbiamo aspettarci da questa squadra e come giudicare il mercato fin qui condotto da Massara?

La Roma ha finora acquistato Wesley per 25 milioni, El Aynaoui per 23,5 milioni, Ferguson in prestito per 3 milioni, Ghilardi in prestito per 2,5 milioni, Vasquez e Zelezny gratis. In tutto ha speso 54 milioni. Le cessioni hanno fruttato 48 milioni. Per ora, non c'è da stare allegri. Abbiamo fatto un mercato buono per una provinciale. La squadra, in attesa di Dybala, non pare più forte dello scorso anno.

Il gioco della Roma non brilla e preoccupa soprattutto la fase offensiva. Vero che è logico dare almeno un girone a Gasperini per inforndere le sue idee alla squadra ma io giudico da quel che vedo e farò altrettanto alla fine del girone d'andata.

Nel calcio non è vero che bisogna giocare bene per vincere.  Ma è anche vero che in Italia la sola fase offensiva non basta mai per alzare un trofeo. Ci vuole una difesa di ferro.

Soprattutto dopo il pareggio casalingo di oggi, pensare che la Roma possa migliorare il quinto posto dello scorso anno è pura fantasia. Il mercato non è finito ma il Bologna arriva tra una settimana. A me interessa vedere la Roma vincere e a questo deve pensare qualsiasi tecnico, Gasperini incluso. 

La mia personale spranza è riposta in Dybala che, insieme a Soulè, potrebbe costituire la coppia offensiva di una squadra vincente. Se dal mercato arriveranno rinforzi veri e propri, lo vedremo ma battere il Bologna è imperativo e categorico. 

 Dybala, oggi l'incontro al Roma Store di Via del Corso con i tifosi: le  info - Retesport 104.2 FM

 

venerdì 15 agosto 2025

Confusione in casa Roma

 Che Gasperini non fosse soddisfatto del mercato fin qui svolto, lo avevo scritto nell'ultimo post. Ora sappiamo che il tecnico avrebbe sollecitato l'arrivo di Sancho e Bailey ma che questi acquisti causerebbero la vendita di Konè all'Inter. Come dire che la necessità di rinforzare le corsie esterne del 3421 causerebbe l'indebolimento fatale del centrocampo. 

Konè è uno dei giocatori fondamentali della Roma passata, pertanto dovrebbe essere intoccabile, come Svilar, Mancini, Ndicka. L'impressione è che a Roma regni la confusione, dovuta a un mercato ampio ma insoddisfacente e che il tecnico stia mettendo fretta a Massara che ovviamente non ha una grande disponibilità per trattare e quindi se acquista deve vendere. Insomma, una coperta troppo corta, da qualunque parte la si vorrebbe tirare. Con la cessione del centrocampista francese all'Inter, la Roma partirebbe comunque zoppa ma questo evento dal blog che state leggendo è stato preventivato. 

Le idee gasperiniane poco si riflettevano nella composizione passata del nostro organico e avevo già avvisato che per rivoluzionarle la squadra erano necessari molti fondi che evidentemente ora mancano. Il tecnico sarà costretto quindi a scegliere se implementare l'efficienza delle fasce a scapito della solidità del centrocampo. Un bel rebus per Gasperini. 

 Koné unica luce della Francia: è pronto a prendersi la Roma, come cambia il  centrocampo con lui | Calciomercato

mercoledì 13 agosto 2025

La Roma deve cedere

 Il mercato della Roma non è stato entusiasmante almeno per le voci in entrata. A mio avviso sono arrivate le classiche scommesse che il decantato gioco gasperiniano deve trasfromare in certezze. Solo il futuro ci dirà se i vari El Einaoui, Wesley e Ferguson si trasformeranno in colonne della prossima squadra. Per ora si tratta di speranze. E serve qualche altro rinforzo: l'ha chiesto chiaramente il nuovo tecnico, come sappiamo. 

In uscita, la Roma non riesce a piazzare Kumbulla ed Hermoso che comunque Gasp non ha mai utilizzato nelle ultime amichevoli, come pure Salah Eddine. 

Dovbyk non pare tentato dall'idea di lasciare Roma e vorrebbe giocarsi le sue occasioni qui. Del resto, un secondo anno va concesso all'ex capocannoniere della Liga.  E per quanto riguarda Ndicka penso sia semplicemente indispensabile per la rosa attuale.

Senza queste cessioni, non arriveranno altri calciatori, epr esempio l'attaccante sinistro come Sancho dal Manchester United, che vale circa 28 milioni per 31 incontri disputati in Premier con 3 reti e 5 assist collezionati. Ma il giocatore ha 25 anni e per questo motivo viene considerato buono per la nuova Roma gasperiniana. Anche Fabio Silva potrebbe venire. Il portoghesev23enne nel Las Palmas ha collezionato in 24 partite 10 reti e 3 assist. Ora è tornato al Wolwerhamton. Valutato circa 20 milioni, interessa molto il Borussia.

Sul campo, la Roma affronterà il Neom sabato 16 agosto alle ore 17.

 Fabio Silva | Men's First-Team | Teams | Wolverhampton Wanderers FC

domenica 10 agosto 2025

Gasperini e il gioco da trovare e qualche altro acquisto basteranno?

 Miglior prova della tournè inglese contro l'altra squadra dei Friedkin: la Roma batte l'Everton ma per ora il bel gioco che ci si attende dal nuovo tecnico è una chimera. E si attene anche qualche uscita e nuove entrate. In probabile uscita capitan Pellegrini, Kumbulla e qualche altro calciatore fin qui poco visto, come Salah Eddine e forse Dovbyk. 

 misteritalia

In attacco, la coppia offensiva probabilmente non sarà Dovbyk-Ferguson, troppo simili, e quindi ci si aspetta qualche novità importante. 

In difesa è in dirittura d'arrivo un altro centrale, Jan Ziolkowski. Tutti questi movimenti, tra probabili e non, non vedono una Roma certamente protagonista per il prossimo torneo. Napoli e Inter sembrano comunque essere a distanze incolmabili anche se questo aattuale grupp odovesse trovare improvvisamente il miglior gioco gasperiniano. Non è un caso se l'Atalanta lo scudetto se lo sogna ancora... 

 LIVE! Calciomercato Roma, Massara vuole chiudere a breve per Ziolkowski:  nuovi contatti nelle prossime ore col Legia

sabato 9 agosto 2025

Amichevole contro Everton, ore 15 e qualche ricordo.

 Strano orario per l'ultima amichevole estiva contro la squadra cugina dei Friedkin. L'Everton lo potremo vedere solo tramite DAZN che peraltro ho dismesso. Non è pratica facile disdire  un abbonamento televisivo, provate e capirete, semmai. 

Sarebbe inutile raccontarvi per quale motivo rimpiango il calcio degli albori, quando si ascoltava per radio solo il secondo tempo dei vari incontri e alla fine si guardava 90° Minuto. Seguiva un tempo di una partita di Serie A e di Serie B la sera, prima della Domenica Sportiva in televisione. 

Sono i ricordi di un anziano, insieme alle domeniche passate con il mio adorato padre e il televisore in bianco e nero, dovete capirmi. 

Non avremmo mai visto in televisione e nemmeno in pizzeria l'amichevole di oggi ed io, comunque, non la vedrò. Il calcio sta andando oltre il lecito e neanche la pirateria mi interessa. 

Aggiorno questo blog solo per passione ma con noia crescente. Questo non è il mio mondo e nemmeno il mio calcio. So che presto vedrò, dalla mia curva, la Tribuna Paradiso dove Viola, Sensi e gli altri romanisti guardano la Roma di oggi che probabilmente non riconoscono nemmeno.

I mondi degli uomini cambiano ma la memoria resta ancorata agli anni felici. A parte la coraggiosa rimonta operata dai grandi presidenti, era una Rometta anche in passato, proprio come adesso.  Con Gasperini sarà una Rometta che corre, inutile illudersi, almeno il primo anno. Lo dico a quelli che hanno salutato con favore l'arrivo del tecnico piemontese, ci vorrà molta pazienza e il continuo innesto di gente dalla gamba come fulmine. 

Si può fare calcio in tanti modi e persino vincere qualcosa. Vedremo, ma pazienza.



giovedì 7 agosto 2025

Gasperini si rivela

 E si rivela come il maggior collaboratore dei Friedkin. Infatti, durante il ritiro in Inghilterra, il tecnico ha rilasciato alcune dichiarazioni mentre rispondeva a un'intervista di Sky. 

All'inizio si è dichiarato soddisfatto della disponibilità riscontrata nel gruppo a disposizione per lodare in seguito l'arrivo di Wesley, El Aynaoui, Ferguson e Ghilardi. In seguito, Gasperini si è dichiarato entusiasta di poter lavorare a Roma con giovani da far crescere. Gasp si è anche detto convinto di poter schierare Dybala e Soulè insieme. Inoltre è stato spiegato che la fascia di capitano la indosserà il giocatore con più presenze e per ora è El Shaarawy. 


Dalle parole di Gasperini si comprende il vero intendimento della gestione romanista: ottenere risultati ma con una schiera di calciatori giovani che possano far lievitare il valore economico della rosa. Questo concetto lo sentiamo dai tempi nei quali Tiago Pinto si diceva entusiasta della strategia del Salisburgo che ha fatto della compravendita di giovani promettenti la sua vera forza.

In questa stagione potremo vedere quanto di detta strategia collima con la tradizione e le ambizioni della Roma, da troppo tempo assente dalla vittoria sia in campionato che in Europa. 



mercoledì 6 agosto 2025

Prima sconfitta della Roma in amichevole

 Nettamente battuta dall'Aston Villa, la Roma cerca i primi rimedi a una forma non perfetta e per una difesa assolutamente da registrare. Le amichevoli sono fatte per imparare ma la Roma deve solo presentarsi alla prima di campionato in gran forma. Non sappiamo se arriveranno nuovi innesti ma certamente arriveranno tardi anche se Gasperini li ha chiamati a gran voce.

Da questo anno, farò solo commenti e non cronache delle partite quindi mi limito a far notare che senza alcuni titolari, come Dybala, la Roma forse soffrirà troppo anche con mister Gasperini. E per ora, la distanza con Villa è di 4 reti.

Il problema vero è che quest'anno non vedremo la Roma desiderata dal tecnico per molti motivi. I nuovi stentano ad ambientarsi e probabilmente la squadra potrebbe essere mal assortita. Cambiando radicalmente l'impianto di gioco, si dovrà attendere un numero congruo di partite di campionato prima di stilare un giudizio concreto.

Forse, senza innesti tecnicamente sopra la media, che difficilmente arriveranno, questo sarà un anno di rodaggio. Resta da vedere se i Friedkin non potevano inventarsi niente di meglio ma è troppo presto per parlarne.



martedì 5 agosto 2025

Gasperini vuole disegnare la Roma

 Durante la tournee inglese, il tecnico ha rilasciato alcune dichiarazioni. Gasperini ritiene che il clima della locazione inglese sia l'ideale per il momento attuale e i test da svolgere probanti. Avvisa che l'organico dev'essere ancora completato e aspetta il rientro a pieno regime di Dybala. 

Una menzione speciale sul reparto offensivo. Il ruolo di Pellegrini nella squadra non sarà quello di prima dato che Gasperini ritiene che la fascia dicapitano vada a chi ha più presenze. 

questo è un esempio di quel che vedremo nella Roma e di ciò che aspetta il gruppo. Certamente situazioni come quelle di Dybala e Pellegrini nno saranno più tollerate. Gasperini ha dimostrato nell'Atalanta che i singoli giocatori on sono più importanti del collettivo.

Domani, alle 20,30, incontro con l'Aston Villa.

 Roma, il 7 agosto allenamento aperto ai tifosi in Inghilterra

sabato 2 agosto 2025

Gasp e l'Inghilterra

 Dopo l'ultima amichevole vittoriosa contro il Lens, la roma si prepara al giro di amichevoli in Inghilterra. fino al 8 agosto la Roma svolgerà il ritiro al Saint Geoges Park di Burton Upon Trent. Si tratta di un centro della federazione inglese. 

In questo ritiro, la Roma svolgerà due amichevoli: il 6 agosto contro Aston Villa e il 9 contro l'Everton ,altra squadra del team Friedkin. 

Due partite certamente importanti dove i meccanismi di gioco preferiti da Gasperini dovrebbero evidenziarsi. Da quel che ho visto, la roma, speciesenza Dybala, non mostra che un volenteroso gruppo di atleti che non partono per vincere ma per ben figurare.

Probabilmente spetterà a Soulè dimostrare la crescita esponenziale che ci si attende da lui. forse toccherà a Ferguson meritarsi i 35 milioni di riscatto del cartellino dato che la stella dell'altro centravanti dovbyk è in calo.

La Roma continua, insomma ,ad essere una scommessa da vincere. Ecco per quale motivo dalel amichevoli inglesi si sepra di ottenere una serie di conferme sulla bontà del gioco finora espresso.

 Contact St George's Park

La costante leggerezza dell'essere Friedkin

  Per dirla tutta, è incredibile il rendimento attuale della Roma. Una squadra incompleta nell'organico, con due centravanti che insieme...