giovedì 31 luglio 2025

Buona prova contro il Cannes

 Un facile 3-0 contro un discreto Cannes per la Roma di Gasperini che ha cambiato molto tra i due tempi. Le Reti di El Shaarawy, Dovbyk e di Ferguson hanno comprovato la buona prova dei giallorossi. 

La Roma gasperiniana cresce e io spero che resti così com'è se per fare ancora mercato si deve cedere il centravanti ucraino. La squadra ha bisogno di due centravanti almeno. Svilar non ha giocato per un affaticamento muscolare prima del match. Vasquez ha ben figurato al suo posto.

 Striscione di condoglianze, al quale mi associo, per la triste perdita di un figlio da parte di Julio Sergio. La vita sa essere crudele anche nello sport, purtroppo. 

 


Stasera contro il Cannes con l'enigma Dovbyk

 Alle 18 la Roma giocherà un'altra amichevole contro il Cannes, squadra gemella, militante nella C francese. Forse debutterà Wesley ma qualcuno spera di vedere in campo Dovbyk, in odore di cessione. 

Anche partendo l'ucraino, la Roma resterebbe con una sola punta di ruolo e quindi si renderebbe necessario l'acquisto di un altro centravanti. Gasperini sta già facendo le sue scelte e in queste scelte si sa che Dybala (oggi non sarà in campo per motivi fisici) sia importante, ma Dovbyk e Pellegrini molto meno. 

Problema aggiuntivo è come cedere l'ucraino senza perdere soldi con le plusvalenze. La Roma valuta Dovbyk almeno 35 milioni. A proposito di nuovi arrivi, Ghilardi è atteso nelle prossime ore nella Capitale.


lunedì 28 luglio 2025

Gasp si prende la piazza

 Con la sua uscita impaziente, il nuovo tecnico cerca di prendersi la piazza e smuovere il pur non disprezzabile lavoro di Massara. Gasperini sta facendo le prime scelte, valutando il materiale a disposizione e fissando i bisogni. Ghilardi è il primo desiderio da realizzare. Vasquez sarò il vice di Svilar. 

Intanto il ventenne Ferguson sta spingendo via a spallate Dovbyk. Una grande squadra deve però avere due centravanti e se l'ucraino partisse, si dovrebbe procedere a rimpiazzarlo. 

Ma a questo punto è da elogiare l'impegno di Massara che sta facendo rendere al meglio le risorse messe a disposizione dal club. Soprattutto se venisse Ghilardi, destinato a diventare il centrale di destra difensivo.

Giovedì, 31 luglio, ore 18, amichevole all'Olimpico contro il Cannes.



sabato 26 luglio 2025

La Roma comincia a correre.

 Buona la prima contro i tedeschi del Kaiserslautern. La Roma di Gasperini comincia a prendere forma. È presto per dar un giudizio sul mercato ma l'organico pare completo anche se non di primissimo livello. Oggi Dybala non era tra i convocati ma conforta la buona forma dell'attaccante inglese. Il quinto gol di Ferguson in due partite ha risolto l'incontro. Wesley ancora per qualche giorno non farà parte del gruppo che si allena. Le parole post match di Gasperini confermano una certa impazienza del tecnico sulla questione mercato. Buon segno dato che gli aziendalisti, qui a roma, hanno fatto più danni di Carlo in Francia. 



martedì 22 luglio 2025

la Roma prende forma

 Con l'arrivo di Ferguson e la prossima chiusura di Wesley, la Roma di Gasperini prende forma. Non che si tratti di giocatori di primo livello ma esiste la pretesa, dalle parti di Trigoria, che il nuovo allenatore trasformi lenti e compassati scarpari in scattanti atleti in grado di segnare valanghe di reti. 

Io non credo a una filosofia del genere e comunque la nuova Roma può contare su un centrocampo rinnovato e una seconda punta di un certo valore. evan Ferguson ha 20 anni, alto 1,88, proviene dal Brighton e nella scorsa stagione tra West Ham e Brighton ha collezionato 21 presenza segnando un solo gol. Questa è la dimostrazione migliore del livello di questi giovani che secondo le speranze della gestione dovrebbero esplodere con Gasperini. speranze appunto. 

Vedremo una squadra non rinnovata ma rinforzata, piena di giovani e in attesa che veterani con Pellegrini e Dybala possano confermarsi. Il quarto posto è per adesso solo una chimera. 


sabato 19 luglio 2025

Amichevole contro il Trastevere.

 Prima di Gasperini con la Roma, affrontando in amichevole il Trastevere, squadra dilettantistica. Finita con un largo 14-0 ma più importanti sono le parole del tecnico a fine gara. Ringrazio Estenews che ci fa sentire le risposte del Mister. 

venerdì 18 luglio 2025

Arriva il primo acquisto

 


Neil El Aynaoui sta per arrivare a Roma. Farà le visite mediche e la Roma è pronta a perfezionare l'acquisto dal Lens. Viene quindi dalla B francese. Ha 24 anni, alto 1,85, nella passata stagione ha disputato 24 incontri in Ligue 1 nel ruolo di centrale o centro-mediano, segnando 8 reti e fornendo 1 assist. Sa inserirsi e dispone di una buona velocità di gioco.

Non si tratta di un fuoriclasse ma di un buon prospetto. Ha fatto parte della sua Under 21 e quindi non è uno sconosciuto a livello internazionale. 

Di fatto è il primo rinforzo per Gasperini che avrebbe confermato di non voler lasciar partire Saud, senza prima poterlo vedere in allenamento. Il nuovo tecnico ha già capito l'aria che tira.

Detto questo, mi pare di poter confermare la vecchia impressione: questi sono gli arrivi che possiamo aspettarci: giocatori che non pretenderanno ingaggi mostruosi e senza dubbio potenzialmente in grado di progredire e quindi rivalutarsi. Inutile prendersela con il calciatore, come fa qualcuno. Dobbiamo soltanto sperare che veramente Gasperini diventi una sorta di Re Mida che trasforma in campioni i ragazzotti che allena.

Ma restano da coprire gli altri ruoli: un portiere di riserva, un laterale destro, una seconda punta almeno. Sarebbe il caso di darsi una mossa. Benvenuto, Neil!



La fatica dei giocatori e la pigrizia della società

 I romantici riscoprono nei metodi di Gasperini, molto della filosofia legata la lavoro di Zeman che allenò la Roma e la Lazio durante gli anni di un calcio dimenticato. Di certo, a Trigoria si corre, non sappiamo ancora se tali esercizi per ora basano la preparazione sul fondo o meno. La squadra che si sta allenando non è certamente sparuta nei numeri ma nella qualità complessiva.

Rios si allontana mentre Ferguson si avvicina, secondo le ultime voci. Certamente l'organico difetta di un laterale destro titolare, di un centrocampista centrale titolare e soprattutto di un portiere e di una punta di riserva. Non so se il nome di El Aynaoui sia solo il mezzo per far abbassare le pretese ai brasiliani del Palmeiras oppure interessi veramente la Roma. Per quanto mi riguarda, se arrivasse il centrale marocchino non sarei scontento. 

Di certo, la velocità di Massara contrasta in negativo con i sudori della Roma che a Trigoria sta sfidando il caldo con le ripetute. Restate connessi con questo blog perchè ogni notizia della giornata sarà portata all'onore delle cronache.



giovedì 17 luglio 2025

Nessun arrivo per ora

 Tutti scrivono che sia Rios che Ferguson sono vicinissimi alla Roma per ora nessuna firma. Massara gioca su diversi tavoli e i nomi sono sempre i soliti dato che il servizio di scouting interno praticamente non esiste. 

Oggi allenamento unico in programma, e certamente Gasperini sta facendo i conti con gli uomini che ha. Per gli arrivi, se 30 milioni per Wesley sono una follia, un laterale destro dovrà pure essere preso dato che altrimenti vedremo Mancini in quella posizione. Rios costa 26 milioni cash e 4 di bonus e non credo che Massara possa o voglia andare oltre. Per ora non esiste altra notizia. 

Oggi la Roma giocherebbe con Svilar in porta; Ndicka, Mancini, Kumbulla o Hermoso in difesa; Celik, Konè, Pisilli e Angelino a centrocampo; Dybala e Soulè trequartisti e Dovbyk centravanti. Riserve: secondo e terzo portiere da scegliere, poi uno tra Kumbulla e Hermoso in riserva tra i centrali difensivi; Sangarè, Saud, e qualche giovane della Primavera a centrocampo; Cristante, Pellegrini e El Shaarawy, oltre a Baldanzi tra trequarti e attacco. 

Senza cedere ai vari rialzi che si registrano sul mercato ,a grandi linee, la Roma della nuova stagione sarà questa.



mercoledì 16 luglio 2025

Il mercato come una lumaca ma la Roma corre in campo



Gasperini sprona la sua squadra sotto il sole pome4ridicano di Trigoria. Questo ho visto e ciò vi riporto. La famosa doppia è scattata puntuale nonostante il caldo. 

La Roma certo non si sta risparmiando mentre il mercato, sempre  lentissimamente, fa registrare circa 30 milioni al Palmeiras per portare a casa Rios, centrocampista colombiano di 25 anni che per via di un infortunio nel 2025 ha giocato 10 partite in campionato e 5 in Libertadores collezionando 4 assist e 2 reti complessivamente. In giallorosso, dovrebbe costituire una coppia di ferro assieme a Konè. 

Per l'attacco si attende la fumata bianca per Ferguson che avrebbe già l'accordo con la Roma. 



martedì 15 luglio 2025

La Roma si allena sotto il sole ma sempre gli stessi

 


Gasperini torchia i suoi ragazzi ma la società continua a perdere gran tempo. Ora Rios si allontana per il costo, e i nomi in alternativa sono le solite mezze figure a cui siamo abituati da tempo. Evidentemente, la società non è riuscita ad abbassare il monte-ingaggi come desiderava e allora i fondi per le spese si diradano come nebbia al sole. 

Alla squadra manca un portiere di riserva affidabile, dato che Gollini non vuole restare, un centrale difensivo, un centrocampista di quantità, un esterno destro e un'altra punta. Li avete visti ,voi, finora?

Forse il più vicino è il centrale marocchino Neil  Aynaoui, del Lens, che costerebbe circa 15 milioni. Credo sia il nome più convincente tra quelli in circolazione.

Per la punta, si attende il turno di Ferguson, che tutti dicono essere in grande accordo con la Roma ma evidentemente non c'è ancora la firma per il prestito.



lunedì 14 luglio 2025

Si ferma Salah Eddine e la Roma attende ancora un acquisto

 Al di là delle solite chiacchiere, questa è la situazione. il giocatore pare abbia accusato una distorsione durante il duro lavoro a cui il nuovo tecnico sottopone il gruppo giallorosso in questi giorni. Ormai i nomi che potrebbero arrivare, li conosciamo e pare che Gasp abbia chiesto espressamente Rios. Non si capisce bene che intenzioni abbia il Flamengo per Westley ma non mi sembra che si tratti di un elemento indispensabile per cui varrebbe la pena di dirigersi su altri nomi magari più accessibili, anche in Italia. 



Per ora, Massara non ha riscontrato molte occasioni per dimostrarsi più attivo di quelli che l'hanno preceduto nello stesso ruolo. Forse il problema è operar con poche risorse, questa mi sembra la spiegazione più convincente. Qualcuno potrebbe far notare che comunque sono 28 i calciatori agli ordini di Gasperini, compresi Saud e Pellegrini quando rientrerà. I problemi veri dell'organico romanista si possono trovare nei singoli reparti, attacco in testa dove è rimasto soltanto Dovbyk. Ferguson costa forse troppo, e ancor di più Lucca. Queste sono le ultime novità in casa romanista e faccio gentilmente notare che qui leggete gratis quel che i quotidiani vi fanno pagare. 

Una statistica del sito Transfermarket pone la Roma all'8 posto nella classifica del valore delle rose in Sere A. Questa valutazione è un altro dei nostri attuali problemi e soprattutto dei problemi di Gasperini.

Romanzi e racconti gratis su questo blog


domenica 13 luglio 2025

E anche oggi la Roma non prende nessuno

 Si sono riuniti a Trigoria, senza Pellegrini, sottoposto a operazione chirurgica, e Saud che deve rientrare dall'Arabia. Nessun nuovo acquisto. Non intendo ripetere le voci di mercato che puntualmente non si confermano. 

La Roma ha perso Paredes e non l'ha sostituito. Ha perso Shomurodov e Abraham e non è arrivato nessuno. E per fortuna è rimasto Svilar. Il mercato estivo si chiude a settembre e se continua così, Gasp avrà la sua rosa con ritardo, che valuteremo. 

Oggi, la Roma dovrebbe scendere in campo con la squadra dello scorso anno meno i già citati e Saelemaekers. In più ci sono Kumbulla, Hermoso, Cherubini. A questo punto, il lavoro di Gasperini è mancante di almeno sei tra titolari e riserve. In pratica, la Roma ha lavorato a ridurre il debito e abbassare il monte-ingaggi. Resta da vedere se a qualcuno, a Trigoria, interessa arrivare almeno quarto, e tentare di vincere una coppa, tra la nazionale e la Europa League. Questione di priorità.

Vediamo intanto come lavora Gasperini e quale impostazione darà alla formazione.


sabato 12 luglio 2025

Oggi raduno romanista: niente nuovi acquisti

 La Roma si ritrova a Trigoria, agli ordini di mister Gasperini, senza nuovi acquisti. Ecco materializzato, purtroppo ,quanto temuto da questo blog mentre il mondo variegato dei lacchè dei signori Friedkin giurava che ci sarebbero stati almeno due nuovi arrivi insieme alla vecchia truppa. Mancano solo i partenti come Paredes, Shomurodov e non ci sarà Solbakken che pur non ceduto non è stato neppure convocato. Massara non ha saputo portare nessuno finora. 

leggere gratis ottimi romanzi e racconti


I giocatori presenti potevano senza dubbio figurare agli ordini di un tecnico tradizionalista come Ranieri. Ma il motore di Gasperini avrebbe bisogno di ben altro, non di gente costituzionalmente lenta e tanto meno di convalescenti dai vari infortuni. 

Esaminando nei dettagli l'organico attuale, non le fantasie estive di vari pennivendoli, alla Roma basta appena la difesa. Con la conferma di Svilar e Gollini; con i centrali Mancini, Ndicka, Hermoso, Kumbulla, Celik (adattato al ruolo già da Ranieri) il gruppo è da Serie A.

Cambia totalmente il discorso per il centrocampo e l'attacco che addirittura consiste nel solo Dovbyk nel ruolo di punta centrale, per ora. 

Si è parlato i nestate di cinque rinforzi, mentre Gasperini pregava perché ne avesse almeno due ma non è stato così. Non sappiamo di quali fondi esattamente disponga Massara ma non deve trattarsi di una grande cifra. Devo ammettere che le mie conclusioni non bastano ad evitare ripensamenti a chi ha già fatto sold out anche nel settore abbonamenti. Ditemi voi per quale ragione dovrebbe cambiare strategia la società.

Vedremo cosa saprà fare Gasperini con questo organico così ridotto e malandato. Buona fortuna e buon lavoro, Mister!



Lista convocati per il raduno romanista

 Domani si ritroveranno a Trigoria i seguenti giocatori.

Portieri: Svilar, Gollini, Boer, De Marzi. Zelezny

Difensori: Mancini, Ndicka, Angelino,  Celik, Hermoso, Kumbulla, Mannini, Reale, Rensch. Salah Eddine, Sangarè, Saud.

Centrocampisti: Cristante, Darboe, Konè, Pisilli, Romano

Attaccanti: Dovbyk, Baldanzi, Cherubini, Dybala, El Shaarawy, Pellegrini, Soulè

Pertanto 29 giocatori in tutto. Carenze, per ora ,soprattutto nel settore del centrocampo. Da verificare i rientri dagli infortuni di Dybala e Pellegrini. 


Roma ferma sul mercato e il raduno è domani

 Tra tante voci e chiacchiere, la Roma  continua a non comprare nel mercato estivo dei calciatori. Domani è previsto il raduno a Trigoria e vedremo se Gasperini potrà ingoiare il rospo. 

Per ora, il sospirato centrocampista tutto fare Rios è il più lontano dato che costa troppo per le esangui casse giallorosse. Wesley è a un passo me ballano cinque milioni tra domanda e offerta. Non si tratta di un grande calciatore, sia chiaro e in quel caso vedremo se Gasp trasforma il piombo in oro come ci hanno raccontato furbescamente. oppure se vedremo Pellegrini e Dybala trasformarsi in frecce come pensava Juric qualche mese fa.

Per ora, l'unica, ottima, notizia è il rinnovo di Svilar fino al 2030. La difesa, con il portierone, Mancini, Ndicka, Hermoso, Kumbulla, e Celik che può anche fare il centrale, sembra di gran lunga il reparto più completo e affidabile. 


Ferguson potrebbe invece arrivare in tempi brevi e se non altro la Roma avrebbe un centravanti di riserva. In realtà la nuova Roma fa la rivoluzione restando ferma a un organico lento e datato anagraficamente. 

Liedholm faceva correre la palla e non i calciatori con problemi simili ai nostri. Temo proprio che le difficoltà economiche più volte raccontateci non possano coesistere con rivoluzioni di alcun tipo e l'interrogativo principe è se Gasperini mangerà il panettone oppure no, cioè se resisterà sulla panchina romanista dopo dicembre. 

Intanto, la Primavera si è ritrovata a Trigoria agli ordini del neo allenatore Guidi.

 


giovedì 10 luglio 2025

Paredes e Shomurodov salutano la Roma

 Ceduti anche loro con tanto di comunicato ufficiale. L'uzbego è ceduto in prestito con diritto di riscatto. Devo dire che con le cessioni, Massara si è dato da fare. Ora l'organico della Roma è ridotto all'osso ma gli acquisti? Si parla di Rios, di Ferguson ma il raduno è dopo domani e i due acquisti chiesti da Gasperini ancora non si vedono. 

Questo tecnico non mi pareva il preferito ,a di certo se non si fa sentire sarà un odei tanti che non doveva venire qui. Io non mi stupisco delle scelte della dirigenza, il problema è iniziare un nuovo ciclo a costo zero o quasi. Capiremo da questa estate se è ver oche la Roma sia diventata la succursale dell'Everton con i Friedkin che si preparano a diventar la peggiore gestione del club giallorosso a grande velocità. 

Nel raduno di Trigoria, mi aspetto che il nuovo tecnico faccia tagliar altri giocatori, poi ,senza arrivi di un certo peso ,non resterà che la Primavera da saccheggiare per avere almeno 22-23 elementi. Ormai si è compreso che questa sarà una stagione difficilissima e l'unico interrogativo riguarda se Gasperini mangerà il panettone o no.


mercoledì 9 luglio 2025

E anche oggi non compriamo nessuno

 Hermoso in conferenza stampa prima di Roma-Athletic Club - AS Roma

Si avvicina il raduno romanista e  mancano soltanto 4 giorni. domenica, a Trigoria, Gasperini ritroverà certamente i vecchi e magari qualche ragazzo preso dalla Primavera. voleva, il tecnico piemontese, almeno due nomi nuovi per iniziare il lavoro che certamente aspetta l'organico giallorosso ma difficilmente ne avrà anche solo uno. 

La Roma è stata attenta soprattutto a cedere, e giustamente rinnovare il contratto più importante, quello di Svilar. I nomi sul notes di Massara sono soprattutto Ferguson, Rios e Wesley ma ancora non si vede uno straccio di trattativa seria. con i prestiti in rientro, la Roma una squadra l'avrebbe già. Ad oggi, schiererebbe Svilar in porta, Mancini, Ndicka, Hermoso in difesa; Celik e Angelino sulle corsie esterne con Konè e Cristante al centro campo. dietro Dovbyk, Dybala e Soulè o Pellegrini. In riserva, Kumbulla, Pisilli, el Shaarawy, Baldanzi. Resterebbero scoperti il ruolo di esterno di sinistra di riserva e soprattutto l'attacco, se parte Shomurodov. 



martedì 8 luglio 2025

Svilar a un passo dal rinnovo



 Il primo, importantissimo, passo della nuova Roma pare proprio stia per arrivare: Svilar può rinnovare a circa 4 milioni per stagione. Certamente, una buona notizia nel panorama non certo entusiasmante della Roma di Gasperini. sul sito ufficiale della società, per ora esiste la descrizione del nuovo kit 2025-26 e le informazioni per acquistare i biglietti dell'amichevole Everton - Roma, del 9 agosto al Hill Dickinson Stadium di Liverpool. 

Per il resto, solo voci come l'interessamento per Hojlund, attualmente in forza allo United ma che potrebbe tornare in Italia, magari in prestito (c'è in ballo anche il Milan). 

Invece, un giocatore che vuole giocarsi le sue carte con Gasperini è Hermoso ,che non trova mercato ed è intenzionato a restare a Roma. 

Wesley, che non accende gli entusiasmi di nessuno, è ancora in sospeso. E allora Massara sta monitorando due centrocampisti: Rios e El Aynaoui che però hanno un costo decisamente alto per le casse giallorosse. 



lunedì 7 luglio 2025

Gasperini alza la voce

 Secondo un articolo del Corriere dello Sport, Gasperini ha chiarito le sue intenzioni e quindi le sue richieste. il tecnico intende lavorare con Svilar, i difensori Celik, Mancini, Ndicka, Angelino. I centrocampisti Pellegrini, Cristante, Pisilli e Konè e gli attaccanti Dybala, Soulè, Baldanzi, El Shaarawy e Dovbyk. Al momento ,scartati e quindi partenti sarebbero Rench e Salah-Eddine, Saud, Kumbulla ed Hermoso. 

Con Gollini, Shomurodov e Paredes in partenza, si capisce che servono perlomeno 10 giocatori tra titolari e riserve. Ma la Roma, se è vero che brilla per le cessioni, è totalmente oscurata per quanto attiene ai nuovi giocatori in entrata. Non si capisce come possa fare Massara a trovare gli innesti pretesi dal tecnico prima del raduno fissato per il 13 luglio.

 A parte Cherubini, di ritorno dalla Carrarese, l'impressione è che si debba saccheggiare l'organico della Primavera per dare a Gasp almeno due squadre per poter lavorare. Il pressappochismo con il quale si sta impostando la nuova Roma è veramente da brividi. Da Tempo scrivo che la novità più gradita sarebbe una nuova gestione societaria,  che purtroppo non si vede neppure all'orizzonte. 

La prossima stagione potrebbe annunciarsi come precaria al massimo e dobbiamo prepararci a novità anche da parte del tecnico ,sicuramente non proprio aziendalista.



domenica 6 luglio 2025

La notizia sarebbe un acquisto da parte della Roma

 


La Roma cede e cerca forsennatamente di cedere ancora. Obiettivo: la riduzione degli ingaggi e questo l'abbiamo capito. Ma c 'è un campionato da affrontare e il raduno prossimo. Gasperini ha fatto sapere che si accontenterebbe di un paio di acquisti ma la notizia sarebbe che la Roma è riuscita a prenderne almeno uno. 

I nomi, tra Wesley e Lucca, non emozionano troppo ma c'è la pretesa che Gasp, come Re Mida, faccia diventare oro calcistico qualsiasi cosa tocchi. Si sta forse aspettando che parta Paredes, che possa rinnovare Svilar (intanto tentato dai 6 milioni offerti dal Galatasay che evidentemente non teme la matrigna UEFA). O forse si aspetta chi prenda Angelino, insomma, siamo alle prese con gli identici problemi di due settimane fa, quando si cercava di eludere la multa UEFA per il mancato raggiungimento della solita regola astrusa. La Rometta dei Friedkin non è ancora pronta visto che persino il timidissimo Gasp non ha avuto due nomi nuovi tra i suoi ragazzi. 

Tutto tace dal fronte dei commentatori romanisti ma nel frattempo i tifosi hanno rinnovato in massa gli abbonamenti. Io ho disdetto il mio, con DAZN, dato che purtroppo per motivi di età, un altro ciclo di cinque anni di progetto non posso permettermelo neppure con i magici tocchi del nuovo tecnico. 

Ancora una volta, i gestori della Roma hanno scelto la strada più difficile senza poter mettere sul piatto le risorse necessarie e quindi ci aspetta l'ennesimo campionato di preparazione.  La coppa conquistata da Mourinho rimarrà un felice ricordo non sappiamo per quanto. E il nostro ,vero e autentico, problema è che nessuno vuole acquistare la Roma, per riportarla in alto. 


sabato 5 luglio 2025

Tre milioni in meno per continuare

 L'UEFA ha partorito: non un bel bambino ma tre milioni di multa per la Roma per non aver centrato l'ultimo obiettivo dell'accordo finanziario per la riduzione del debito. altri club sono stati multati anche di più: 20 milioni al Chelsea, per esempio. Tutto questo fin quando i club non si sveglieranno intraprendendo azioni legali. Questa gente sembra essere sotto tutela. l'UEFA si comporta come un piccolo dittatore ma è un'organizzazione privata. Nessuno impedirebbe ai vari club di fondare altri organismi calcistici privati europei. 

Chiaramente, si tratta di una consorteria dove pure i multati da queste leggi ridicole dal punto di vista civilistico trovano la loro convenienza nel rimanere in questo calderone infernale. Nel calcio funziona poco e niente, basta vedere la situazione italiana, ma si continua a macinare incontri e campionati con sempre meno senso pratico. 

Solo pensando all'Italia, stiamo per ciccare la terza manifestazione finale mondiale, ma nessuno pare preoccuparsene. Questa è la dimostrazione che del risultato sportivo, ormai ,non frega niente a nessuno: quel che conta è la circolazione massima di denari, tutto qui. E in questo, il calcio è insuperabile. Ma non criticate me se lo chiamo circo. 

Ora che la Roma sa della sua multa, molti si illudono he parta la campagna ingaggi per il prossimo campionato ma nessuno sa con quali risorse programmate, a parte chi le risorse le deve tirare fuori, ovvero i signori Friedkin. Inutile nascondersi che i nomi che sentiamo programmar sono di calciatori di medio livello ,adatti a una categoria che includa i Rensch come i Dovbyk. Gasperini dovrebbe far diventare oro il piombo che tocca ma dubito che possa riuscire nel medio termine. Avrà il tempo che è stato negato a de Rossi prima e Juric poi? Avrà a disposizione almeno un paio di elementi di valore prima del raduno, fissato per il prossimo 13 luglio a Trigoria?

Sì, forse Gasperini farà diventare un gruppo di corridori una delle squadre più lente e compassate in Europa, al netto di malori e abbandoni dopo le prime due sessioni di allenamento. Permettetemi di dubitare se per fare la rivoluzione mancano del tutto i fondi o quasi.


giovedì 3 luglio 2025

Ufficiale l'addio di Abraham

 


l'AS Roma ha reso ufficiale, con annunci sul suo sito, l'addio di Abraham destinazione Turchia con la seguente formula: prestito con obbligo di riscatto condizionato.  Tranfermarket assegna un valore di 15 milioni per il trasferimento.

 Inoltre, il sito della Roma comunica il rinnovo del contratto di Marco Litti fino al 2027. Il ragazzo, terzino sinistro diciottenne, giocherà nella Primavera. Pagano, invece, sembra destinato al Bari in prestito con diritto di riscatto.  

Questi gli unici movimenti registrati per ora. La Roma continua a essere in ritardo con le nuove acquisizioni e il sospetto che la Primavera possa costituire un ottimo bacino per Gasperini è più che fondato. Dal Milan, Guidi è tornato ad allenare la Primavera giallorossa e per me questa è una buona notizia. 

Per ora fermo l'affare Paredes e alla Roma non è piaciuto l'atteggiamento degli argentini del Boca, il quale non ha esercitato il pagamento della clausola di 3.5 milioni.

Insomma, tutta la tensione necessaria a non subire ritorsioni dalla matrigna UEFA ha fatto in modo di far passare in secondo o terzo piano la necessità di completare l'organico a disposizione del nuovo tecnico che sta aspettando soprattutto gli esterni e due punte dato che dopo Abraham, dalla Roma danno l'impressione che stia per partire anche Shomurodov anche lui diretto in Turchia.

Curioso il tentativo di far offrire denaro al Flamengo per portare Wesley all'Everton che poi l'avrebbe girato in prestito alla Roma. Il Flamengo ha rifiutato la prima offerta.

Leggere bene e gratis romanzi e racconti di un autore italiano, in formato pdf, solo su questo blog.


martedì 1 luglio 2025

La Roma cerca gli esterni

 Ciccato per poco il limite economico fissato dalla UEFA, la Roma attende di sapere se dovrà pagare una multa oppure subire la limitazione delle liste perle partite europee. un'altra follia marca UEFA ma il discorso l'ho giù fatto. questa roba sarebbe da portare in un tribunale, e ancora meglio, non firmare prima accordi così limitanti, oppure tocca chinare la testa come fanno i club interessati. 

Nel frattempo, il buon Massara sta cercando gli esterni che Gasperini ha chiesto a gran voce, per esempio Wesley del Flamengo. Il giocatore ha 21 anni, gioca a destra, è alto 1,78, a riprova del fatto che non è vero che a Gasperini non piacciono i giocatori non altissimi. Vale 15-20 milioni.

Per ora, la Roma ha perso qualche pezzo non certo indispensabile ed è in attesa di un centrocampista di qualità, due esterni ,forse tre se Angelino verrà ceduto, e una seconda punta. Anche di un nuovo portiere di riserva se Gollini andrà via. Si dice che prima del ritiro, il nuovo tecnico vorrebbe almeno poter contar su due acquisti.  



Leon Bailey non basta

  Il nuovo giocatore della Roma viene dall'Aston Villa, ha 28 anni e il suo ruolo è ala destra, più che punta centrale o ala sinistra. L...