sabato 5 luglio 2025

Tre milioni in meno per continuare

 L'UEFA ha partorito: non un bel bambino ma tre milioni di multa per la Roma per non aver centrato l'ultimo obiettivo dell'accordo finanziario per la riduzione del debito. altri club sono stati multati anche di più: 20 milioni al Chelsea, per esempio. Tutto questo fin quando i club non si sveglieranno intraprendendo azioni legali. Questa gente sembra essere sotto tutela. l'UEFA si comporta come un piccolo dittatore ma è un'organizzazione privata. Nessuno impedirebbe ai vari club di fondare altri organismi calcistici privati europei. 

Chiaramente, si tratta di una consorteria dove pure i multati da queste leggi ridicole dal punto di vista civilistico trovano la loro convenienza nel rimanere in questo calderone infernale. Nel calcio funziona poco e niente, basta vedere la situazione italiana, ma si continua a macinare incontri e campionati con sempre meno senso pratico. 

Solo pensando all'Italia, stiamo per ciccare la terza manifestazione finale mondiale, ma nessuno pare preoccuparsene. Questa è la dimostrazione che del risultato sportivo, ormai ,non frega niente a nessuno: quel che conta è la circolazione massima di denari, tutto qui. E in questo, il calcio è insuperabile. Ma non criticate me se lo chiamo circo. 

Ora che la Roma sa della sua multa, molti si illudono he parta la campagna ingaggi per il prossimo campionato ma nessuno sa con quali risorse programmate, a parte chi le risorse le deve tirare fuori, ovvero i signori Friedkin. Inutile nascondersi che i nomi che sentiamo programmar sono di calciatori di medio livello ,adatti a una categoria che includa i Rensch come i Dovbyk. Gasperini dovrebbe far diventare oro il piombo che tocca ma dubito che possa riuscire nel medio termine. Avrà il tempo che è stato negato a de Rossi prima e Juric poi? Avrà a disposizione almeno un paio di elementi di valore prima del raduno, fissato per il prossimo 13 luglio a Trigoria?

Sì, forse Gasperini farà diventare un gruppo di corridori una delle squadre più lente e compassate in Europa, al netto di malori e abbandoni dopo le prime due sessioni di allenamento. Permettetemi di dubitare se per fare la rivoluzione mancano del tutto i fondi o quasi.


Nessun commento:

Posta un commento

Leon Bailey non basta

  Il nuovo giocatore della Roma viene dall'Aston Villa, ha 28 anni e il suo ruolo è ala destra, più che punta centrale o ala sinistra. L...