domenica 28 settembre 2025

Alla fine segnò anche il centravanti

 La Roma batte il Verona confermando le buone impressioni fin qui registrate. Due reti, e stavolta segna anche Dovbyk, che lanciano la Roma in classifica. Per carità, niente di che abbiamo visto ma eravamo anche reduci da una faticosa trasferta di coppa. 

Il Verona ha tenuto botta abbastanza bene ma ormai in certe partite la differenza tecnica a nostro favore ora si vede.  

La difesa è ormai un esempio per tutti. Una sola rete subita in cinque giornate fa veramente da buon auspicio. 



Il centrocampo regge bene e forse Angelino è l'unico a non confermare per ora, il buon rendimento al quale ci aveva abituati.

Attacco che finalmente collabora pienamente al gioco e il gol di Dovbyk e il buon impegno di Ferguson anche dal punto di vista dinamico confortano. 

Non è giorno pieno ma è una buona mattinata, questo inizio di campionato di Gasperini ormai pienamente immerso nel suo nuovo impegno nella Capitale.


venerdì 26 settembre 2025

In attesa di Roma - Verona

 Domenica prossima, ore 15, la Roma ospita i l Verona. Si sta dibattendo sui record di questa nuova Roma: ottima difesa e attacco sterile. Segnano i difensori,  i centrocampisti ma le punte soffrono. Stranissimo per una formazione di Gasperini ma sappiamo già che questa non è la sua formazione. I problemi di cui parlavo nel pre-campionato si sono confermati tutti. 

A forza di risparmiare su ingaggi e compravendita di calciatori, ci siamo dovuti tenere sulle spalle Dovbyk che non piace più a nessuno e prendere Ferguson che aveva giocato poco e segnato ancor meno in patria. La Roma è al quarto posto in classifica generale ma ha segnato solo 3 reti in 4 incontri. Gol si Wesley, Soulè e Pellegrini. 

Ha invece la miglior difesa del gruppo con un solo gol subito. Per il campionato italiano non è una faccenda grave. Lo sappiamo che gli scudetti si vincono pure con una serie infinita di 1-0. Resta il fatto che avere una punta centrale in grado di sbloccare le partite difficili sarebbe meglio e la Roma questo giocatore non ce l'ha. Lo stesso Dovbyk sa benissimo di essere sul mercato. Dybala è diventato una chimera.

Questa faccenda può finire in soli due modi. A gennaio sarà possibile porvi rimedio ,a patto di poter disporre di almeno venti milioni da spendere. Non si potranno fare esperimenti, quindi ammettendo di piazzare Dovbyk certamente all'estero, Ferguson può restare ad attendere il mercato estivo del 2026. L'importante sarà scegliere una punta abile nel vedere la porta. Visti i precedenti, il dubbio è purtroppo lecito...


mercoledì 24 settembre 2025

Roma batte Nizza 2 - 1

 Come da pronostico, la Roma straccia letteralmente il Nizza con una prestazione imperiosa. Gasperini inserisce Celik nel terzetto difensivo mentre El Aynaoui ha giostrato a centrocampo con Konè. In avanti, Soulè, El Shaarawy e Dovbyk. Il capitano Pellegrini è entrato nella ripresa.

La Roma ha dominato fino al disgraziato rigore provocato da Pisilli, al 32^ della ripresa. Per fortuna, le reti di Ndicka e Mancini, tra i migliori in campo, avevano messo al sicuro il risultato. Peccato per i cinque ammoniti, troppi.

I padroni di casa si sono visti solo dopo il rigore segnato, confermando il loro dodicesimo posto in  campionato. 

La prima giornata del girone di Europa League parte dunque bene per i giallorossi. 


lunedì 22 settembre 2025

Domani Nizza - Roma

 La prima giornata di Europa League propone domani, ore 21, Nizza - Roma. Nello stadio Allianz Riviera, la Roma probabilmente farà esordire in Europa Tsmikas,nella corsia destra, invece,  è in dubbio e Rensch ha molto ben figurato durante il derby. In difesa, accanto gli inamovibili NDicka e Mancini, anche Hermoso potrebbe scontare un turno di stop e al suo posto Celik o Ghilardi. Centrocampo con Konè e Cristante, mentre sulla trequarti, uno tra El Shaarawy e Pellegrini accanto a Soulè. Centravanti con ogni probabilità Ferguson che vincerà ancora una volta il ballottaggio con Dovbyk. 

Il Nizza si schiererà con il solito 343 che in campionato non sta producendo un buon ruolino dato che la squadra ospitante + solo dodicesima con 2 vittorie e 3 sconfitte. Non si tratta certamente di uno squadrone che la Roma deve poter regolare con una certa disinvoltura. 


domenica 21 settembre 2025

Condoglianze a Olimpia

 

Un derby importante

 Pellegrini ha sancito un derby importante per le ambizioni della Roma. Innanzitutto, la Lazio poteva pareggiarlo tranquillamente ma stavolta la sorte gli è stata nemica. La Roma ha tirato meno in porta e forse ha giocato con meno grinta. Diciamo che aveva un pizzico di convinzione in più, quasi da prima della classe contro un avversario pure incerottato. 

Non si è visto un gran calcio, tecnica poca e male assortita. Un derby vero, insomma come ce lo aspettiamo e per la seconda volta consecutiva vinto dal calciatore meno gradito a gran parte della tifoseria che sta festeggiando. 

Pellegrini se lo è ripreso da romanista vero e gli va riconosciuto. Insieme a Soulè e Dybala, quando c'è cioè quando ci sarà, è l'unico che può risollevare la qualità di un formazione senza attacco. Figlia di un mercato sbagliato e parziale, la Roma deve poter contare su di lui. 

Gasperini, ottima intuizione. Modulo da rivedere e soprattutto uomini inadatti a quel modulo ma per ora le vittorie aiuteranno.


Clamoroso ritorno di Pellegrini in campo per il derby

 Nelle formazioni annunciate, Svilar, Celik, Ndicka e Mancini completano la difesa. A Centrocampo, Cristante e Konè con le ali formate da Angelino e Rensch. Trequarti con Soulè e Pellegrini (quindi non El Shaarawy), dietro Ferguson unica punta. 



sabato 20 settembre 2025

Roma e Lazio piene di assenti

 Per il derby di domani, la conferenza stampa di oggi di Gasperini non ha regalato particolari notizie che, purtroppo, riguardano Wesley e Hermos che potrebbero mancare. 

Si parla di Celik nel terzetto difensivo insieme a Mancini e Ndicka con Rensch a destra, e dall'altra parte Angelino. Konè e Cristante la coppia di centrocampo e i trequartisti potrebbero essere El Shaarawy e Soulè a servire Ferguson. 

Croniche ormai le assenza di Pellegrini e Dybala anche se per il capitano potrebbe esserci una possibilità di entrare ma a centrocampo dato che a Gasperini non sembra un attaccante. 

Ma anche la Lazio sarà piena di assenti a partire da Rovella con un centrocampo tutto da inventare. 

Il caldo sarà nemico di entrambe le formazioni, dato che si gioca alle 12,30 e sarà importante avere uomini freschi per le rotazioni durante la partita. 


venerdì 19 settembre 2025

Gasperini al primo derby romano

 



E una grande occasione: dal 2016, la Roma non lo vince fuori casa. Intanto stanno rientrando le preoccupazioni per Hermoso che pare possa recuperare. Wesley non pare esattamente in forma a causa di un problema intestinale.  

La Roma attende il derby all'ora di pranzo, cioè alle 12,30. Nella Lazio forse mancheranno Rovella e Lazzari ma la Roma deve giocare il derby di forza e non badare alle assenze proprie e dell'avversario. Un derby pericoloso soprattutto per chi lo perde. Sarà comunque una partita tra le più difficili per Gasperini e per Sarri. 



mercoledì 17 settembre 2025

Pronti per il derby

 


Lazio - Roma si gioca domenica, 21 settembre alle 12,30. qualcuno pranzerà allo stadio. La legge delle televisioni domina su tutto il calcio e il derby non sfuggirà a questa regola. Un derby tra deluse. La Lazio è in crisi di identità e risultati, la Roma si è riscoperta rometta nella partita persa contro il Torino. 


Tecnicamente, la Roma è poca cosa senza il genio di Dybala a pieno servizio ma la Lazio rischia grosso perchè potrebbe avere molti assenti. A casa nostra, c'è voglia di riscatto immediato. Gasperini dovrebbe puntare sul ritorno di Ferguson al centro dell'attacco e di El Shaarawy, uno dei calciatori che alza il livello tecnico del gruppo. 

Quindi, la Roma che vedremo ha l'intramontabile Svilar in porta; trio difensivo compost da Mancini, Ndicka e Hermoso; Wesley, Konè, Cristante e Anelino in mediana; Soulè e El Shaarawy sulla trequarti; Ferguson punta centrale. 


domenica 14 settembre 2025

Una sconfitta non inaspettata

 Forse arrivata con la squadra meno probabile che, soprattutto nel primo tempo si è soltanto difesa. Eppure Svilar è dovuto intervenire tre volte con maestria senza poter evitare il gol di Simeone. Gasperini , e si è lamentato spesso anche personalmente, sconta un mercato insufficiente e come al solito fatto al risparmio. 

La Roma ha giocato malissimo, senza alcuna logica e nel primo tempo senza centravanti per vederne poi due, con l'entrata di Ferguson, e persino l'avanzata nel finale di Ndicka. Confusione e schemi inesistenti. 

Svilar, Mancini e Soulè, alla fine ,risultano gli unici sufficienti in una partita orribile. Ma,  a parte Angelino, gli altri sono giocatori mediocri e Dybala, l'unico campione, non sta in piedi.

Anche nelle vittorie fin qui ottenute, la Roma ha rischiato molto in difesa perchè il gioco offensivo di Gasperini  vorrebbe un centrocampo veloce che non esiste nella Roma. 

Scrissi questa estate che la stagione iniziava con un mercato carente e sarebbe stata una stagione da combattimento. Servono ancora cinque acquisti importanti per riportare la Roma a livello di Napoli, Inter e Juventus, e quindi almeno 300 milioni da spendere. Gasperini non basta. Forse per gennaio lo capiranno anche i signori Friedkin. 


venerdì 12 settembre 2025

Gasp aspetta il Toro

 Roma con il dubbio Wesley per la gara contro il Torino, fissata per domenica 14 settembre, ore 12,30. Al suo posto tutti si aspettano Rensch ma io non ne sono tanto sicuro. Per il resto, ci aspettiamo Hermoso, Mancini e Ndicka; Konè e Cristante a centrocampo con Dybala e Soulè ad appoggiare il confermato Ferguson. 



Ance il Torino di Baroni ha qualche dubbio. Per esempio i ballottaggi Adams-Simeone e Pedersen -Lazaro. 

La partita va presa con le molle perchè il Torino cercherà il contropiede soprattutto sullo 0-0. 

Per domani è prevista la conferenza-stampa di Gasperini. Intanto la Roma è talmente ferma sul mercato che persino Ranieri ha dovuto ripetere che in futuro sarà necessario cedere piuttosto che comprare calciatori. Il ridicolo diktat UEFA sull'economia di club privati continua a imperversare.


domenica 7 settembre 2025

Appuntamento contro il Torino.

 Domenica, 14 settembre, ore 12,30, si gioca Roma - Torino. Occasione unica per confermarsi in testa al torneo. Gasperini deve rispettare la squadra granata che comunque ha un solo punto in classifica e probabilmente qui verrà a fare le barricate. 

Nel frattempo, il suo 3421 trova conferme nelle buone prestazioni con le rispettive nazionali di Wesley e Ferguson. Vero che il mercato non è stato perfetto ma molto perfezionabile a gennaio.


Qualche giornale sta lanciando l'allarme per il monte ingaggi che sarebbe risalito. Niente di che visto che una grande squadra deve poter contare su effettivi di valore, ma di questi, almeno a livello di Europa, non c'è traccia, a parte Svilar, Konè e Soulè. 

La Roma quest'anno, come sempre, ha il preciso dovere di rendere conto ai suoi incredibili tifosi di quanto combina in campo e se possibile vincere. Difficile che possa riuscirci con questo organico ma si spera che Gasperini possa comunque far quadrare i conti. Insomma, fare quel che riuscì a Mourinho solo tre anni fa.


giovedì 4 settembre 2025

Roma potrebbe pescare tra i migliori svincolati

 Stavo guardando Sky Sport e mi sono incuriosito a spulciare tra una lunga lista di svincolati più o meno celebri. qualche possibilità per rimpinguare lo scarso materiale a disposizione di Gasperini ci sarebbe. Vediamo di ordinare a seconda dei ruoli più scoperti considerato che nell'amiche voel di oggi, il giovane Paratici si è messo in mostra e fa ben sperare:

 

Difesa: Takeiro Tomyasu è un 26 enne difensore giapponese, alto 1,88, svincolato quest'anno dall'Arsenal. Può ricoprire tutti ruoli della difesa. 

Sergio Reguilon, 28enne terzino sinistro spagnolo, svincolato dal Tottenham. può giocare ala sinistra.

Pawel Dawidowicz, 30enne difensore centrale polacco, svincolato dal Verona dove l'anno scorso ha disputato 26 incontri.

Centrocampo: Josh Brownhill, 29enne centrocampista centrale ex Burnley, quest'anno ha disputato in Championship (la B inglese) 42 incontri, segnando ben 18 reti e collezionando 6 assist.

 Oriol Romeu: Southampton boss Ralph Hasenhuttl says midfielder's season is over due to injury | Football News | Sky Sports

Oriol Romeu, 33enne ex Barcellona, ha giocato la scorsa stagione 25 partite ne La Liga da mediano centrale  

Selim Amallah - Soccer News, Rumors, & Updates | FOX Sports

Trequarti: Selim Amallah, appena svincolato dal Real Valladolid, l'anno scorso, nella Liga ha giocato 24 incontri collezionando 2 reti e 3 assist

Attacco: Francois Kamano, ala sinistra 29enne della Guinea, svincolato dalla Damac FC.

Questi giocatori possono risultare preziosi per subentrare in corsa o comunque completare l'organico così scarso numericamente della Roma e costano pochissimo come ingaggio. Chissà che Massara non ci pensi. 

RACCONTI - ROMANZI - ARTICOLI INTERESSANTI GRATIS SUL MIGLIOR BLOG LETTERARIO IN LINGUA ITALIANA

 misteritalia

Il mercato è finito, andate in pace

 Domenica 14, ore 12,30, si gioca Roma - torino e si va verso il sold-out. Tutto venduto. A nessuno interessa più il mercato che comunque ha portato giocatori nuovi alla Roma. Campioni? No. Gente su cui lavorare? Sì. 

A noi mancano Dybala e un centravanti alla Lukaku che aveva il difetto di guadagnare troppo. Nel frattempo, sono rimasti anche Pellegrini, Gollini e Dovbyk che la Roma ha provato a vendere in tutti i modi. Il titolare dovrebbe rimanere Ferguson che è solo in prestito. 

Insomma, di problemi ce ne sono. Del resto se tu non hai soldi sufficienti per acquistare giocatori che resteranno di tua proprietà, non è colpa di nessuno. 

La squadra che dirige Gasperini non è perfetta anzi ha buchi grossi come una porta di calcio. Come ho già scritto, i miracoli dovrà farli lui. Ha materiale per poterlo fare, per esempio un Soulè che sta letteralmente esplodendo, finalmente. 

Konè a centrocampo potrebbe fare anche meglio. Sui lati abbiamo le carenze peggiori e lì davanti, chi segna? 

Forse un 352 sarebbe meglio ma due punte centrali sono mal assortite e dovremmo comunque virare su un 3511. Toccherà a Gasperini trovare le formule giuste e speriamo che Dybala lo assista per il suo 3421. Gennaio è lontano, infatti. 

 


martedì 2 settembre 2025

Roma attende il miracolo da Gasperini

 Il mercato estivo è finito. Massara ha fatto quel che poteva con gli scarsi fondi di cui disponeva. Non è stato investito molto nel mercato romanista. Transfermarket calcola in circa 60 milioni la differenza tra acquisti e cessioni. La cessione più conveniente è stata quella di Le Fee (23 milioni). L'acquisto più oneroso è stato quello che riguarda Wesley (25 milioni).

Si dovrebbe calcolare anche la differenza tra acquisti e cessioni includendo gli ingaggi che credo siano in calo per la Roma. 

Resta da vedere se i ruoli in campo sono coperti e come dall'organico attuale. Gasperini gioca con il 3421. Vediamo gli aspetti positivi e negativi di ogni reparto.

Portiere. Svilar è sempre uno dei migliori di questa squadra. Dietro di lui ha Gollini e Vasquez. Reparto fornitissimo. Voto 9

Difesa. Qui cominciano i dolori. La Roma ha solo tre centrali di ruolo: Mancini, Ndicka e il redivivo Hermoso. Poi deve adattare giocatori come Celik oppure impiegare il giovane Ghilardi. Da vedere il nuovo acquisto Ziolkovski. Voto 6

Centrocampo. Andiamo anche peggio. I titolari sono per ora Konè e Cristante al centro. Hanno solo Pisilli come riserva principale. I laterali sono Angelino e Wesley, finora tra i migliori. alle loro spalle non hanno praticamente concorrenza: Celik e Tsimikas, il nuovo acquisto. Bailey starà fuori per un bel po'. Serviva come il pane un altro regista. Voto 5

Trequartisti. Dybala a mezzo servizio, l'esplosione di Soulè oltre a El Eynaoui e Pellegrini, e Baldanzi. El Shaarawy giocherà molto spesso. Voto 7

Attacco. Ferguson e Dovbyk, che la Roma ha provato inutilmente a scambiare con Gimenez. Dietro di loro, il deserto. Una punta mobile e ficcante ci manca completamente. Non è un caso se per ora gli attaccanti sono rimasti a secco in campionato. Voto 4.

Evidentemente, i Friedkin sperano nei miracoli che possa fare il nuovo tecnico, trasformando giocatori di media levatura in campioni e mezzi giocatori in giocatori validi e arruolabili. La stagione della Roma, in queste condizioni, dipende dall'estro per fortuna in piena ascesa di Soulè e dall'apporto che potrà dare Dybala, buono anche come centravanti. Da risolvere le questioni legate a Pellegrini e Dovbyk.

Inutile dare la colpa di questa situazione a Massara. Senza soldi non si canta neppure messa, figuriamoci se è possibile una squadra degna del nome di Roma. 

lunedì 1 settembre 2025

Tsimikas è della Roma, ciao a Darboe.

 Nelle ultime battute di mercato, la roma saluta Darboe, approdato al Bari, e si prende il prestito di Tsimikas. Nelle ultime ore potrebbe anche aver luogo lo scambio con il Milan Gimenez-Dovbyk.

 Pare che Massara prediliga la cessione reciproca mentre il milan preferirebbe lo scambio di prestiti ma la Roma ricorda bene quanto accaduto con Saelemaekers, che avrebbe volentieri tento se l Milan non avesse poi rimandato al mittente Abraham. 



In attesa del centravanti messicano, diamo il  benvenuto al terzino greco: ha 29 anni ,alto 1,79 e predilige la fascia sinistra. Lo scorso anno, nel Liverpool, ha collezionato 18 presenze e un assist. La Roma ce l'ha in prestito secco gratuito, pagando per l'intero il suo ingaggio (2 milioni a stagione) 



La costante leggerezza dell'essere Friedkin

  Per dirla tutta, è incredibile il rendimento attuale della Roma. Una squadra incompleta nell'organico, con due centravanti che insieme...