Mentre Inzaghi ha il solo dubbio se far giocare Bastoni, Mourinho si rivolta le meningi su vari aspetti. I molti assenti lo portano a pensare se tornare alla difesa a 4 e quindi di nuovo al 4-2-3-1, oppure cercare di adattare l'organico a disposizione al modulo del 3-4-1-2 o simili.
Purtroppo per noi, pare che il 4-2-3-1, abbandonato per essersi dimostrato poco funzionale con gli uomini a disposizione, oggi torni a causa dell'assenza di tali uomini. Mourinho sta forse pensando di schierare a destra Ibanez e a sinistra Vina nella difesa a 4. Questa disposizione permetterebbe di schierare Veretout e Cristante come mediani di centrocampo a sostegno dei trequartisti Mkhitaryan, Zaniolo e Carles Perez dietro Shomurodov.
Rui Patricio; Ibanez, Mancini, Smalling, Vina; Veretout, Cristante; Zaniolo, Mkhitaryan, Carles Perez; Shomurodov. Allenatore: José Mourinho.
Handanovic; Skriniar, Bastoni, Dimarco; Dumfries, Barella, Brozovic, Calhanoglu, Perisic; Dzeko,Lautaro. Allenatore: Simone Inzaghi.
Queste le formazioni più probabili secondo le mie ultime informazioni ma è lecito ipotizzare qualche ripensamento soprattutto in casa Roma.
Impensabile che la Roma possa perdere terreno in classifica non tanto nei confronti dell'Inter, terza, ma soprattutto nei confronti dell'Atalanta, salda al quarto posto a sei punti dalla Roma e che ha il turno esterno a Napoli.
Temo che il 4-2-3-1 sia il peggior modulo possibile per affrontare una squadra molto robusta e veloce come l'Inter di Inzaghi.
La Roma ha molte assenze e sarebbe forse opportuno cercare una grande protezione della difesa oltre a rapidi contropiedi per sorprendere una difesa interista che ha subito un gol in meno della Roma ma ha un attacco molto più efficiente: resti segnate 36 contro 24. Appuntamento alle ore 18 e partita visibile su DAZN.
Nessun commento:
Posta un commento