La Roma sale a Firenze con il preciso intento di dimenticare la disastrosa partita interna con il Lille in Europa League e confermare la buona posizione di classifica in A. Gasperini conferma Dovbyk in avanti e schiera Baldanzi sulla trequarti insieme a Soulè. Tsimikas è sulla corsia sinistra, Wesley dall'altra parte.
La terrorizza subito Kean con la rete al 14^. Il centravanti ha sempre nel mirino la Roma ed essendo un buon giocatore spesso ci punisce. Invece, la Roma non ha omologo calciatore nel settore della punta centrale e Dovbyk nel primo tempo fornisce qualche buona sponda e basta. Si mangia anche un facile 1-3 ma ci stiamo abituando.
Ci pensa invece Soulè a pareggiare al 22^ e a raddoppiare Cristante, al 30^. Poco dopo, Kean prende anche un clamoroso palo ma il primo tempo resta sul 1-2.
Se c'è da fare un elogio alla Roma è che per adesso riesce a segnare anche senza l'apporto diretto della punta centrale. Difesa, centrocampo e tre quarti riescono a supplire, con il gioco, alla mancanza di un Kean in maglia giallorossa. Come scrissi in settimana, tra Ferguson e Dovbyk per ora non fai un centravanti adatto alla Serie A, Speriamo sia solo un problema di forma.
Nella ripresa, Pioli schiera Piccoli al posto di Gudmundsson. La Fiorentina di adesso si muove con una certa confusione ma cerca di finalizzare il poco gioco proposto con puntualità. Sembra una formazione scarsa tecnicamente con alcuni giocatori importanti come il centravanti. Per certi versi, la Roma è l'esatto contrario con maggiore classe nei giocatori chiamati a formare il gioco ma grande difficoltà in chi deve realizzare per mestiere.
Dopo 10 minuti della ripresa, Gasperini ha mandato in campo Pellegrini e Dybala in luogo di Baldanzi, fumoso, e Dovbyk insufficiente. La Roma, quindi, dal 59^ ha deciso di puntare sulla tecnica pura. E qualcuno insiste a cercare il gioco di Gasperini nella Roma attuale! Comunque, nella ripresa anche Piccoli ci ha fatto vedere come si gioca da centravanti, e a noi certe ripetizioni servono.
Al 75^ entra anche Dzeko.
La Roma fa entrare anche Rensch, Ziokowski e El Aynaoui all'80^. La Fiorentina ha spinto con quel che aveva senza sfondare il muro romanista e a quel punto Gasperini ha cercato di inserire gente che poteva dare un minimo di dinamicità.
Vi ho raccontato una partita vinta fuori casa grazie a un centrocampo efficiente e a una trequarti viva. Questa è la Roma di oggi. Si riuscisse a reperire, o riavere, un centravanti vero, si potrebbe realizzare una formazione simile a una in grado di vincere.
Gasperini sbanca Firenze dopo 4 anni e soprattutto dopo il rovescio dello scorso anno e rimane in vetta alla Serie A. Come inizio, non c'è male. Oggi una buona difesa e un centrocampo veramente ottimo sono bastati a domare la Viola.
Fiorentina che appare vittima di sè stessa. Messa abbastanza male in campo, avrebbe uomini per risalire.
Ora la pausa e speriamo che Dybala possa riprendersi come deve.
UN GRANDE ROMANZO DI FANTASCIENZA GRATIS PER VOI
 
Nessun commento:
Posta un commento