Il 5 ottobre, ore 15, la Fiorentina aspetta la Roma. Il problema è quale Roma. Mentre Gasperini duella verbalmente con Massara, un dato comincia a farsi strada nelle nostre coscienze: il mercato estivo NON ha apportato cambiamenti positivi alla squadra. Bailey non c'è, Wesley sembra spaurito, El Aynaoui peggio di lui, Ferguson impalpabile, Ghilardi non gioca, Tsimikas confusionario.
Qualcuno sottolinea che sia meglio la Roma vista l'anno scorso e c'è da crederci visto che un Saelemaeker ora è tornato a far le fortune del Milan. La Roma continua comunque ad avere 4 ottimi calciatori: Svilar, Mancini, Ndicka, Konè e un gruppo di colleghi mediocri e tecnicamente imbarazzanti. Anche il nuovo tecnico ha capito questa semplicissima verità.
Qualcuno si è anche accorto che le fortune dell'Atalanta erano fatte non sol oda un buon tecnico ma anche da una rosa che la Roma attuale si sogna.
Ora è un momento delicato. E vediamo per quale motivo analizzando i reparti attuali, in attesa del mercato invernale:
Portiere. Svilar, sicurezza assoluta. dietro di lui ci sono Gollini e Vasquez. Voto 9.
Difesa. Due titolari sicuri: Mancini e Ndicka. Poi Hermoso a intermittenza. Seguono due semplici speranze, come Ghilardi e Ziokowski. Voto 8
Centrocampo. Pochi e male assortiti. A destra, il peggio, con Weslet e Rensch. A sinistra siamo in attesa di rivedere Angelino oltre a Tsimikas. Al centro, solo Konè e Cristante dato che Pisilli è in grande imbarazzo. voto 6
Trequarti. Il redivivo Pellegrini ci fornisce qualche speranza. Dybala non gioca, Soulè gioca quando vuole. Baldanzi non esiste, El Shaarawy non ha autonomia. Voto 5
Attacco. quel che abbiamo visto finora è che tra Dovbyk e Ferguson non fai un centravanti vero. Forse è il caso di provare Arena. Voto 4.
Questa è la Roma di cui dispone Gasperini e anche a Firenze vedremo più che altro la Roma di Ranieri con la difesa più alta e l'attacco spuntato. Se dovessi spendere i miei risparmi a gennaio, prenderei una punta veloce e sa tirare in porta.

 
Nessun commento:
Posta un commento