sabato 18 ottobre 2025

Disastroso Gasp e la Roma perde la seconda in casa: 0 -1

 Difficile capire cosa volesse fare Gasperini quando ha scambiato le posizioni in difesa tra Hermoso e Ndicka, (il giocatore africano fa una partita disastrosa spostato a destra) e non è un caso se la Roma gioca un pessimo primo tempo permettendo la rete di Bonny al sesto minuto. 

Girandola di cambi nel secondo tempo senza troppa logica ma se non altro la Roma cerca di segnare sprecando un paio di occasioni con Dybala e soprattutto Dovbyk entrato nella ripresa. 

Il vero problema è che l'Inter è stata superiore sia atleticamente che tecnicamente e per la Roma questo significa condanna certa. Il resto l 'ha fatto Massa con decisioni non certo equilibrate.

Ma come contro il Torino, la Roma soffre le formazioni che pareggiano o superano la sua quota tecnica e certamente perde quando gli avversari sono anche più forti atleticamente. Non è solo colpa di Gasperini, come sappiamo, ma anche di un mercato insufficiente e anche poco centrato in troppi ruoli. 

Oggi ha esordito anche Bailey e con la scelta di Dybala inizialmente in campo, il tutto testimonia la grande difficoltà con la quale sceglie i suoi uomini Gasperini che forse rimpiange l'abbondanza che aveva nell'Atalanta.

Come ho già scritto, è facile immaginare che partite come la terza sconfitta stagionale, dopo Torino e Lille, ne vedremo ancora. La Roma ha buone individualità ma è costruita male e almeno fino a gennaio la musica è questa. Gasperini è chiamato a fare miracoli come Ranieri l'anno scorso, semplicemente. 



Nessun commento:

Posta un commento

La costante leggerezza dell'essere Friedkin

  Per dirla tutta, è incredibile il rendimento attuale della Roma. Una squadra incompleta nell'organico, con due centravanti che insieme...