giovedì 23 ottobre 2025

Colpa del tecnico o del mercato se la Roma va peggio di prima?

 


Altra serataccia per la Roma e i suoi tifosi, ieri sera. Coppa stregata per una formazione che va un po' meglio in campionato. Il problema è prima generale, poi particolare nel senso che l'Italia intera non eccelle nelle coppe europee. 

La Roma soffre terribilmente il gioco continentale anche perchè, di solito, in Europa si segna di più. Ma da noi questo problema sta diventando enorme. Nell'epoca dei tre punti, generalmente ,si deve segnare per vincere qualcosa. E nella Roma i centravanti, i primi interpreti della legge del gol, segnano poco o nulla. Dovbyk  su 9 incontri tra campionato e Europa League, un solo gol e un solo assist. Ferguson, 9 apparizioni tra campionato e coppa, un solo assist. 


Ma la Roma gioca con due trequartisti. Ecco il rendimento di Dybala, 6 apparizioni tra campionato e coppa: 1 rete. Soulè, 10 apparizioni, tra coppa e campionato: 3 reti e 2 assist solo in Serie A. Pellegrini, 6 apparizioni, tra coppa e campionato e una sola rete. El Shaarawy, 7 le apparizioni tra Serie e Europa League, nessuna rete e nessun assist per lui finora. Questi sono numeri da squadretta e in effetti, una formazione che perda in casa, cioè in coppa, contro Lille e Viktoria è una squadretta. 

Finora, nella Roma, l'attacco non funziona ma funziona la difesa anche se tra Lille e Viktoria i gol presi sono troppi: 4 in 3 incontri. 

E quindi, acclarato che gli attaccanti della Roma non segnano manco a pregarli, ora esaminiamo meriti e colpe del tecnico.



Ho già scritto come sia difficile fare il gioco dell'Atalanta senza i giocatori dell' Atalanta. Ma questo è il principale ,gigantesco problema di Gasperini. In verità, lo abbiamo sentito più volte, finora, lamentarsi del mercato condotto da Massara. il quale, a sua volta ha senza dubbio lavorato con i pochi fondi messi a sua disposizione. Questa situazione  era stata già ben rappresentata da Ranieri, in estate. Eravamo stati avvisati che la Roma avrebbe potuto contare su pochi fondi e questo è stato.

Gasperini potrebbe fare di più, con questi uomini? Si tratta, in fondo ,della formazione di Ranieri, l'anno scorso, con l'aggiunta di Wesley, Vasquez, Zeleny, Ghilardi, Ziolkowdki, Tsimikas, El Aynaoui, Bailey, Ferguson. Sinceramente, a parte qualche spunto di Wesley, non mi pare abbiamo fornito chissà quale prestazione. 

Dei vecchi della Roma, benino Svilar , Ndicka e Soulè,  discretamente Mancini, Konè e Cristante, male Rensch, Angelino, El Shaarawy e  malissimo, Pellegrini, Dovbyk e Dybala.

Nei fatti, cioè nei punti, la Roma è quarta in campionato e in un situazione pessima in Europa League: una vinta e due perse. 

Per ora, a mio avviso, si tratta di un bilancio in lieve perdita, considerato che il primo target che si chiede a Gasperini è partecipare alla prossima Champions League. Per i tifosi non basta, per la società è di vitale importanza dato che il quarto posto rappresenta ossigeno finanziario per la Roma. 

I tifosi avrebbero molte ragioni per essere scontenti, la società un po' meno dato che sa benissimo che il materiale messo a disposizione del tecnico è scadente sia dal punto di vista tecnico che atletico. Questa è formazione comunque da atteggiamento prudente, come ha dimostrato Ranieri. Se tutti stanno andando peggio dell'anno scorso, a parte Svilar, Konè e Soulè, poi, un problema di gestione per Gasperini ci sta. 

Il tecnico ha affermato che da oggi partirà qualche riflessione e sono sinceramente ansioso di capire come queste riflessioni si tradurranno nel gioco della Roma. Non possiamo che attendere i provvedimenti del tecnico dato che la società non da segni di vita. E Massara potrà darne solo a gennaio. 


Nessun commento:

Posta un commento

La costante leggerezza dell'essere Friedkin

  Per dirla tutta, è incredibile il rendimento attuale della Roma. Una squadra incompleta nell'organico, con due centravanti che insieme...