Nel dopo partita di Roma - Juventus, ecco che Ranieri ci fornisce un'importante chiave interpretativa di cosa diventerà la Roma nel prossimo anno. Sapevamo che Sir Claudio sarebbe diventato un importante dirigente ma adesso sappiamo, per sua ammissione, che rivestirà il ruolo di consigliere del presidente. Con quale importanza e grado di valenza, non possiamo immaginarlo nemmeno.
Una doccia fredda o quasi. Chi guiderà la società AS Roma? Chi prenderà, nei fatti, le decisioni fondamentali sul mercato e altrove? Con la gestione probabilmente impegnatissima nella Premier, lato Everton, cosa sarà di noi?
Il futuro della Roma, almeno in panchina, probabilmente dipende da quale qualificazione per l'Europa conseguirà. Purtroppo, la sensazione di precarietà dirigenziale e tecnica diventa sempre più forte e non posso che auspicare un cambio di gestione viste le premesse. Sappiamo anche che i soldi per il mercato estivo potrebbero essere pochi a causa dell'accordo firmato per sanare il bilancio con gli organismi UEFA per tutto il 2026.
Il nostro futuro è sempre più nebuloso. L'attuale gestione non fa e non dice nulla per smentire questa brutta sensazione. E il prossimo anno, non sappiamo se e quando Ranieri sarà presente in società.
Possibile che nessun gruppo ben motivato e ben fornito possa o voglia presentare offerte di acquisto per la AS Roma?
Nessun commento:
Posta un commento