Il calcio-circo italiano ha probabilmente favorito l'allontanamento di Mourinho dalla Roma come oggi concorre alla distanza che la Roma ha in classifica riguardo il paradiso del calcio- circo nostrano: i primi quattro posti in classifica che garantiscono l'accesso alla Champions League.
Quel che combinano i signori Friedkin acquisendo le prestazioni di calciatori non proprio all'altezza è un conto; quel che ci viene fornito dalla visione delle altre partite nelle quali sono convolte le concorrenti della Roma è un altro.
Ieri, come sempre, grandi favori erogati alle squadra più forti contro Lecce e Cagliari Il VAR è diventato il miglior alleato degli arbitri, non il loro correttore. A me non interessa neppure segnalarvi quel che combinano i signori arbitri con l'assistenza della signora VAR. Guardate voi e decidete liberamente.
Ma vi spiego la mia preferenza per il ritorno di Mourinho sulla panchina romanista dato che Ranieri vuole smettere. Il tecnico portoghese combatte a viso aperto con il sistema-calcio, a torto o a ragione, che spesso collima con il sistema politico a torto o a ragione. Preferisco mettere da parte la diplomazia per ingrandire lo scandalo. Quel che odio maggiormente è l'ipocrisia dei potenti e dei ricchi. La capitale dell'Italia - Draghistan deve restare fuori dal calcio che conta per decreto universale? Che di dica apertamente la netto di squalifiche e multe che ci arricciano il baffo.
Per dirla tutta, ovviamente non si tratta soltanto di un problema della Roma: la grande differenza di trattamento tra piccole formazioni e grandi club è evidente, almeno qui da noi. Ed anche la differenza di trattamento tra le prime cinque squadre e quelle che seguono, almeno quest'anno. I nostri occhi non mentono.
Detto questo, la Roma deve battere la Lazio dato che entrambe concorrono per il paradiso del quarto posto in classifica e non sarà facile. Non avremo il migliore ovvero Dybala, e forse qualche altro titolare. Alla Lazio non manca nessuno. Resta da vedere il comportamento del signor Sozza di Seregno e ovviamente della cara VAR che per la Roma è un vero problema aggiuntivo storicamente parlando.
Il collegio giudicante giocherà una partita che osserverò esattamente come un gioco nel gioco in un derby da tripla. E medesima faccenda farò fino alla fine del torneo quando giocano le altre formazioni interessate alle coppe europee, elemento molto più interessante della zona retrocessione, almeno per me.
Io so che trattasi di circo, ve l'ho sempre detto e scritto. quindi le mie note saranno soltanto a beneficio di quei pochi che leggono questo piccolo e inoffensivo blog. Magari, per vedere un altro punto di vista riguardo il mainstream sportivo secondo il quale il calcio è perfetto sport e socialmente interessante.
Ma anche il circo è uno spettacolo e allora perché non ammetterlo placidamente?
Nessun commento:
Posta un commento