Dopo la disfatta di Bilbao, Ranieri schiera ancora il 4321 stavolta con il terzetto difensivo composto da Rensch, Mancini e Ndicka, centrocampo fatto da Saelemarkers, Paredes, Konè, Angelino, trequarti con Soulè e Baldanzi e il centravanti Dovbyk. Il Cagliari si presenta con un prudente 3511.
Nel primo quarto d'ora, la Roma si mette a girare intorno la difesa cagliaritana senza quasi mai affondare a parte un tiro dalla distanza di Dovbyk.
La Roma attacca in maniera disordinata e allora è Piccoli a impegnare Svilar con un tiro dalla distanza al 33^. Dovbyk replica con una girata di testa fuori di poco.
A parte il dinamismo disordinato di Baldanzi la Roma crea ben poco e allora la prima frazione di gioco termina 0-0. Nessuno cerca di superare l'uomo in area, nessuno tira da lontano e a parte due colpi di testa di Dovbyk all'Olimpico si sbadiglia. I peggiori, Paredes e Soulè.
Nella ripresa la prima conclusione verso la porta è di Deiola al 50^. La Roma sembra svogliata e giù di gambe. e infatti una parata miracolosa di Svilar salva la porta un minuto dopo. sulla conclusione di Piccoli. Il centrocampo della Roma sta collassando e il Cagliari prende fiducia e al 60^ è Ndicka a fermare la progressione di Piccoli, il migliore degli isolani, al 60^ in calcio d'angolo.
Su angolo dall'altra parte, è Dovbyk a girarsi in piena area e a fulminare Caprile al 62^: 1-0.
Subito dopo, Soulè, Konè e Baldanzi lasciano il campo a Dybala, Cristante e El Shaarawy.
Svilar deve salvare ancora su Piccoli al 67^: il Cagliari è vivo e prova a contrattaccare. al 70^ è ancora Svilar a salvar la porta a testimonianza della difficoltà della Roma quest'oggi.
Al 71^ Shomurodov rileva un applauditissimo Dovbyk, oggi il vero salvatore della squadra. Per un probabile stiramento, Dybala deve uscire al 74^ per Pisilli.
Con la Roma in affanno, Rensch dovrebbe uscire all'87^ lasciando la squadra in inferiorità numerica ma preferisce restare in campo per 6 minuti di recupero. La partita finisce al 98^
Oggi la Roma è stata salvata da Svilar quanto da Dovbyk ma anche Mancini e Paredes, soprattutto nel faticoso secondo tempo, hanno fornito un grande contributo a una squadra stanca ma tenace. Alla fine la vittoria è stata sofferta anche grazie a un buon Cagliari che comunque non ha saputo superare un monumentale Svilar. Ora la Roma punta decisamente alla qualificazione europea grazie anche al crollo della Lazio a Bologna.
Nessun commento:
Posta un commento