Mentre attendiamo la trasferta di Lecce, sabato alle 20,45, qualche riflessione sulla Roma che potremmo ammirare il prossimo anno s'impone. Ora vi spiego quale sia la mia peggior paura. Parto dal presupposto che l'attuale gestione voglia soltanto risparmiare sui conti attuali per attendere il momento migliore per cedere. Per questo intendimento, quale motivo migliore delle regole continentali sui bilanci?
Oggi sappiamo che ci sono pochissimi soldi per la compravendita dei calciatori come sappiamo che un altro intendimento riguarda l'abbassamento degli ingaggi. Di solito queste operazioni si devono compiere nelle quadre che retrocedono. La Roma le vivrà se non entra nelle coppe europee che consentono di scrivere a bilancio una certa quantità di denaro garantita. Se l'arrivo eventuale di Gasperini punta a cedere i veterani i e prendere giocatori veloci e giovani, io mi chiedo dove sia la struttura di scouting adatta a un ricambio generazione tanto profondo.
Difesa. Svilar ancora non rinnova. si dice che pretenda 4 milioni d'ingaggio. Quanto costa sostituire un giocatore valido come lui? Faremo lo stesso errore fatto cedendo Alisson? Tra i monetizzabili c'è anche Ndicka, giocatore pian piano salito nella considerazione di tecnico e tifosi. Come lo sostituiremo? Partirà anche Hummels, e restiamo con il solo Mancini.
Centrocampo. Paredes dichiara di volersene andare. Mi auguro che Konè non lo voglia imitare. Gli altri sono Cristante, da tempo in lista cessioni e Pisilli (contratto fino al 2029). Il numero dei centrocampisti centrali dipende dal modulo che vorrà adottare il prossimo tecnico. Tra il laterali, Salelemaekers è da riscattare dal Milan e non so con quali soldi. L'ottimo Angelino dovrebbe rimanere. Celik, in grande crescita, ora fa più comodo che mai.
Trequartisti. Dybala tornerà tra 3-4 mesi e non so se giocherà a Roma. Pellegrini potrebbe partire. El Shaarawy è forse l'unico che potrebbe restare. come pure i giovani Soulè e Baldanzi sui quali lo stesso Ranieri punta molto.
Attacco. Dovbyk non piace a tutti e a me piace poco ma è nostro e la Roma ha investito molto su di lui. Può darsi che nel secondo anno faccia meglio anche come impegno individuale. Shomurodov è una riserva più che valida. Servirebbe un terzo attaccante affidabile ma non se ne parla affatto.
Il nuovo tecnico. La Roma non avrebbe deciso e se così fosse mi meraviglierei non poco. il mercato estivo si progetta adesso e chi dovrebbe farlo se non il prossimo tecnico? Nessuno è più divisivo di Gasperini, considerato, a ragione, un tecnico estremo che punta allo strapotere fisico. Alternative più credibili: Sarri o Pioli.
Ricapitolando. Ranieri deve salvare la stagione come tecnico; poi potrebbe salvare la prossima come dirigente. Dobbiamo affidarci alla sua sapienza condita da una conoscenza incredibile del mondo del calcio. Io non riesco a pensare che a lui come salvezza promessa per una Roma troppo fragile e in balia del vento. Purtroppo la gestione pare pensare molto più alla Premier, sponda Everton, che alla Roma. Mala tempora...
Nessun commento:
Posta un commento