La mancata ma possibile impresa di Leverkusen (la cui popolazione ,ricordiamolo, + circa diciotto volte meno di quella di Roma) ci ricorda che se stiamo vivendo oggi la delusione di un mancato accesso alla finale non è solo perché Xabi Alonso ha saputo far meglio di tanti, celebrati tecnici, ma anche perché la Roma non ha l'organico di cui dispone il bravo tecnico spagnolo. La Roma ha sofferto per tutta la stagione la cronica mancanza di certi ruoli che semplicemente sono scoperti, come il laterale difensivo destro, oppure il dover continuamente adattare schemi di gioco alle risorse tecniche che non fanno certo gridare al miracolo. In Italia, il suo marcatore migliore è Dybala, con 13 reti, che tra l'altro ieri sera era malinconicamente in panchina.
In Europa League, Lukaku è il secondo miglior realizzatore. E ciò dimostra che se i titolari della Roma sono all'altezza, certi ruoli sono scoperti e mancano ricambi validi. Da noi, drammaticamente, non si registra il nome del direttore sportivo ,che solitamente si occupa di mercato e infatti i movimenti della società in tal senso sono minimi se non inesistenti. Una Roma che gioca ad alti livelli non può disporre di giocatori modesti o addirittura inaffidabili.
Anche ieri sera, il livello tecnico dei tedeschi padroni di casa era molto lontano dalle possibilità tecniche del nostro team. Oggi disponiamo di un buon allenatore, di un gruppo coeso e deciso ma non di stelle tali da poter elevare il rendimento generale solo con le proprie possibilità. Inoltre, il parco riserve è fortemente ridimensionato. Il mercato si fa adesso e non a giugno ,quando le classifiche sono complete. non capirlo è indice di dabbenaggine e di scarsa adesione alla realtà. Le coppe non si vincono così.
Nessun commento:
Posta un commento