giovedì 9 maggio 2024

Leverkusen - Roma 2 -2

 


DDR con il 4-3-3 modificato con l'ingresso di Spinazzola a destra in difesa, e Angelino a sinistra mentre la coppia centrale è Mancini-N'Dicka. A centrocampo, il terzetto solito: Paredes, Cristante, Pellegrini mentre in attacco Lukaku è sostenuto dalle ali El Shaarawy e Azmoun. 

La squadra di casa non ha problemi riguardo il 4-3-2-1 annunciato. Il centravanti è Hlozek. 

La Roma deve recuperare i due gol incassati all'Olimpico per passare questa semifinale di Europa League  e quindi parte molto decisa e al terzo minuto Azmoun cerca un lancio lungo per Lukaku anticipato da Kovar.

Al 15^ è Svilar a dover respingere una violenta ma centrale conclusione di Palacios.

Pellegrini prova poi di testa con un'altra conclusione troppo centrale e telefonata.

Al 20 Zalewski deve rilevare Spinazzola dopo una piccola mischia tra i calciatori delle due squadre.  Adli poi spreca una buona occasione. Svilar deve poi intervenire su un tiro da punizione centrale. 

Ora il Leverkusen domina e infatti prende un palo clamoroso su tiro di Palacios. 

La squadra di casa domina la scena e Svilar deve salvare due volte nella stessa azione al 38^.

Al 42^ Tah atterra Azmoun in area ed è rigore. Batte Paredes ed è gol. 

La Roma, rianimata dal vantaggio, termina la prima frazione di gioco in avanti.

Ripresa che vede Bayer e Roma affrontarsi a viso aperto.

Azmoun e El Shaarawy riscaldano i guantoni di Kovar che deve intervenire più volte. Tocca poi a Sviolar a dover salvare su Hoffman. 

Altro rigore per la Roma al 62? per un clamoroso e netto fallo di mano di Hozek. Paredes fa la doppietta di giornata e la Roma completala rimonta.

Al 71^ Bove rileva Azmoun. 

All'81^ Smalling e Abraham prendono il posto di Angelino e Pellegrini. 

Un minuto dopo, uno sfortunato autogol di Mancini rimette la bussola della partita in direzione del Leverkusen: 1-2.

Svilar deve intervenire ancora due volte all'86^

Ancora Svilar tiene in partita la Roma che deve necessariamente segnare un altro gol. 

Stanisic chiude la partita con un gol nel recupero.

La Roma ha fatto tutto quel che poteva per andare in finale di Europa League ma questo pareggio le toglie la seconda finale consecutiva. L'atteggiamento stupidamente infantile dei tedeschi dimostra che non sempre dignità e forza tecnica si sposano sul campo. 

Svilar, N'Dicka, Paredes e El Shaarawy su tutti hanno difeso bene i colori giallorossi che ora hanno il solo obiettivo di tornare in Champions. A questo obiettivo deve unirsi un mercato intelligente che copra i numerosi vuoti in organico che ancora dimostra.

Per il Bayer una finale inseguita da tempo, meritata sul piano tecnico con una ottima difesa e un centrocampo che ma meritatamente dominato la Bundesliga.

POTETE LEGGERE ROMANZI E RACCONTI GRATIS CLICCANDO QUI


Nessun commento:

Posta un commento

Illusioni mouriniane e una società balbettante ossessionano la Roma e la sua gente

  Oggi, grande ubriacatura di massa per un paio di fotografie che un tifoso ha scattato a Josè Mourinho, di passaggio a Fiumicino, storico a...