domenica 26 ottobre 2025

Uno sguardo alle altre di Serie A

 


Con tutte le sue contraddizioni, la Roma di Friedkin e Gasperini è al primo posto in classifica, coabitando con  il Napoli. Dopo 8 turni è già possibile dare un giudizio complessivo. 

Le prime 4 posizioni sono occupate probabilmente dalle squadre più munite, a parte la Roma che ha sfruttato un calendario leggermente favorevole. Il Napoli, l'Inter e il Milan sono le formazioni con l'organico maggiormente completo, infortuni a parte, ovviamente. 

Seguono il sorprendente Bologna e il Como. Squadre che hanno tecnici emergenti come Italiano e Fabregas oltre a organici abbastanza completi. Dopo le migliori finora, a 12 punti, quindi  a sole due vittorie dalla vetta, troviamo Atalanta, Juventus e Udinese. L'Udinese ha fatto un mercato intelligente e Runjaic, il suo tecnico, forse non immaginava di trovarsi insieme a Juric e Tudor dopo 8 giornate. 

In effetti l'Atalanta e la Juventus appaiono in leggero ritardo riguardo le loro stesse ambizioni. Ma se per l'Atalanta può risultare ostico il dopo-Gasperini, la Juventus ha meno scuse, e potrebbe entrare in crisi. Tudor non riesce a trovare la quadra, per ora, e nelle ultime 6, tra campionato e coppa, non ha vinto mai.  Il tecnico dovrebbe trovare un rimedio alla pessima capacità realizzativa in campionato: solo il 7 % delle occasioni create è stato trasformato in un gol. Esattamente come il contestato attacco romanista che tuttavia ha miglior difesa: 3 reti subite contro le 8 prese dalla Juve. 

L'Atalanta, dal canto suo, appare squadra più equilibrata e non è andata malissimo nelle ultime 6 giocate dato che non ha mai perso pur avendo affrontato anche Lazio, Como e Juventus. Infatti, la sua capacità realizzativa è migliore : il 9% dei tiri verso la porta è diventato un gol. 

Dopo questo gruppone iniziano a vario titolo, le deluse e qualche sorpresa in positivo. Anche se non possiamo definire una grande come la Lazio una delusa per il semplice fatto che non ha praticamente fatto mercato estivo. Ferma a 11 punti, ma dopo la vittoria interna contro la Juventus, appare in ritardo visto che si trova a 7 lunghezze dalle prime. Dalla sua ha un tecnico tra i più preparati come Sarri, e nelle ultime 6 ha perso solo il derby. 

A 11 punti si trovano anche Cremonese e Torino ben distanti dalla zona pericolosa della classifica. A Cremona, Nicola sta facendo un buon lavoro inoltre ha buoni realizzatori dato che il 16% delle occasioni  da gol è stato realizzato. Il Torino di Baroni si è tolto la soddisfazione di battere la Roma fuori casa e nelle ultime sei ha battuto anche il Napoli ma perdendo contro Parma e Atalanta. 

Dietro di loro il modesto Sassuolo, a 10 punti, e con una formazione leggermente squilibrata. Ha una differenza reti in negativo. Un punto di meno ha il Cagliari, in posizione precaria ma non drammatica. Nelle ultime 6 ha perso in casa contro Bologna e Inter ma è riuscita a non perdere sui campi di Udine e Verona, battendo fuori casa il Lecce. 

Le preoccupazioni iniziano a quota 7 punti ovvero al 15^ posto in classifica. Parma, Lecce, Verona, Fiorentina e Pisa sono riunite nel giro di una sola vittoria. Il Genoa, ultimo a 3 punti, dista solo una vittoria e un pareggio dal Parma quindicesimo.

 Pertanto in coda vediamo una situazione molto fluida con verdetti molto parziali per la lotta salvezza. E in questo gruppone, sorprende trovarci la Fiorentina di Pioli che ieri sera ha lottato duramente per recuperare il pareggio e due reti in casa con il Bologna, rimasto in 10 nei minuti finali. 

Firenze non merita questa posizione dopo 8 incontri disputati: nessuna vittoria finora e solo 4 pareggi. In queste situazioni, dovrebbero fornire giustificazioni il tecnico, Pioli, ma anche la società. Secondo Transfermarket, la società ha concluso il mercato con quasi 28 milioni di passivo.  Ha in rosa elementi come Moise Kean, Comuzzo, Dodò e Piccoli oltre all'ottimo De Gea. Come possa trovarsi in quella posizione di classifica, resta il piccolo mistero di questo inizio di campionato.

ARTICOLI, RECENSIONI, ROMANZI E RACCONTI GRATIS


                    LEGGERE BENE SENZA SPENDERE NULLA

Nessun commento:

Posta un commento

La costante leggerezza dell'essere Friedkin

  Per dirla tutta, è incredibile il rendimento attuale della Roma. Una squadra incompleta nell'organico, con due centravanti che insieme...