Continuano la ridda di voci sul futuro tecnico della Roma. Gasperini o no, chiunque verrà dovrà avere le minime garanzie per occupare una panchina che scotta. Vediamo per quali motivi.
La storia recente. La Roma non è più una piazza molto ambita. I motivi sono vari ma possiamo considerare la grande precarietà avendo cacciato Mourinho da un giorno all'altro, avendo cacciato De Rossi dopo 4 partite della stagione appena conclusa per quanto disastrose, avendo cacciato Juric dopo un periodo di grande sofferenza. Voci consistenti attuali parlano di garanzie piuttosto pesanti presentate dal grande favorito attuale, quel Gasperini che comunque non ha ancora firmato.
Poche risorse per il mercato. Ranieri ha preannunciato poche risorse per il mercato estivo, tranne nel caso di cessioni consistenti. Il grande favorito per la panchina attuale, Gasperini, vorrebbe una squadre muscolare che corre per tutto il campo. A ben vedere, nella Roma esistono circa cinque giocatori che abbiano queste caratteristiche nel gruppo dei titolari. Qualunque allenatore che voglia un organico composto da calciatori veloci e ben impostati atleticamente, vorrebbe anche una rivoluzione nell'organico attuale romanista. Con quali soldi?
La scarsa organizzazione societaria. Gasperini ha raggiunto i livelli di gioco e successi con l'Atalanta potendo contare su un'organizzazione che appare superiore di molto a quella della Roma attuale, dove Ranieri è il deus ex machina e Ghisolfi collabora con lui come può anche se soprattutto nella compra-vendita dei calciatori. Per il resto, a quanto si sa, la Roma si affida alla collaborazione con alcuni agenti privati.
La distrazione dei gestori attuali. Si può dire tutto e il contrario di tutto riguardo i signori Friedkin. Non hanno mai dimostrato i difetti della gestione precedente e hanno conquistato un trofeo europeo che a Roma mancava da 60 anni. Invece, la gestione tecnica riguardo gli allenatori pone parecchi dubbi. Per esempio, la cacciata con i modi che sappiamo di Mourinho, che molti rimpiangono, me compreso. Pare che la scelta del prossimo tecnico la stia facendo Ranieri, nel quale abbiamo tutti la massima fiducia. Eppure, la logica pare assente.
La situazione attuale. Dopo i tentativi con Fabregas, la Roma pare abbia scelto Gasperini e allora perchè il tecnico piemontese non firma? Quali sono le condizioni di mercato che la società non potrebbe rispettare? Come mai esiste tanta incertezza per commentatori e giornalisti? A queste domande, sono certo, potremo trovare una risposta entro la prossima settimana.
UN ROMANZO CHE QUASI NON COSTA NULLA, in formato elettronico.
UN ROMANZO CHE NON TROVERETE ALTROVE
UN ROMANZO GIA' AL SETTIMO POSTO TRA I PRIMI CENTO NELLA CATEGORIA AMAZON DI APPARTENENZA.
Nessun commento:
Posta un commento