Ranieri stavolta opta per il 3421 contro il bunker veronese. con Cristante e Konè sono i mediani di centrocampo mentre Soulè, Baldanzi i trequartisti dietro la punta Shomurodov. Dovbyk e Dybala sono soltanto in panchina. Verona con il 352.
La Roma parte forte e al 4^ minuto, azione bruciante di Soulè sulla destra e preciso assist per Shomurodov che segna. Al 14^ ancora Soulè costringe Montipò alla deviazione volante.
La Roma continua a fare il gioco senza troppa fantasia ma il Verona cerca di pungere con veloci ripartenze senza combinare molto.
Nel secondo tempo, con il Verona che si rende pericoloso con veloci ripartenze.
La Roma soffre troppo a centrocampo e allora Ranieri, al 62^, manda in campo Pisilli in luogo di Baldanzi. Al 69^ Dovbyk rileva Saelemaekers.
Le squadre continuano a fronteggiarsi a centrocampo. All'80^ Ranieri inserisce Rensch e El Shaarawy al posto di Shomurodov e Soulè.
Dopo 3 minuti di recupero finisce una partita giocata con sufficienza dalla Roma contro un Verona che ha chiuso in attacco. Buona la tenuta della difesa ma il centrocampo si è lasciato superare troppo spesso dalle ripartenze degli scaligeri. Konè e Cristante troppo lenti e fuori posizione mentre i laterali, Angelino meglio di Saelemaekers, sono andati meglio. Alla fine risultato striminzito per i giallorossi ma importante per tentare la risalita nelle posizioni che contano per l'Europa.
Nessun commento:
Posta un commento