domenica 2 marzo 2025

Roma - Como 2 - 1

 Rispetto alle formazioni annunciate alla viglia, Ranieri inserisce Soulè come mediano destro al posto del titolare Saelemaekers nel suo 3421. La Roma cerca di fare la partita ma il primo tiro in porta arriva da Dybala al 30^.

 Il Como passa in vantaggio su un buco di Mancini al 43^ con Da Cunha. Una bruttissima Roma a fare da cornice alla difesa attiva degli ospiti. La costruzione giallorossa,  lenta,  è sempre stata confusionaria e senza sbocchi a causa soprattutto dell'isolamento dell'unica punta, Shomurodov. Termina così uno peggiori primi tempi della Roma di Ranieri. Inguardabili Pellegrini e Soulè oggi, stranamente impreciso Angelino, impalpabili Paredes e Konè.

Ripresa con El Shaarawy e Dovbyk al posto di Pellegrini e Shomurodov. 

La Roma stenta a ottenere un vantaggio a centrocampo e Ranieri manda in campo, al 59^ Saelemaekers e Cristante al posto di Soulè e Konè. Un minuto dopo, Celik serve una palla sulla destra e Saelemaekers sfrutta una specie di sonno dei lariani e pareggia il conto con un tiro a scavalcare il portiere.

Al 62^ Kempf va fuori per doppia ammonizione.

Al 69^ annullato per fuori gioco una rete di Diao al Como.

Al 73^ Celik lascia il campo per Rensch. Due minuti dopo è Dovbyk a segnare il vantaggio romanista intervenendo su un suggerimento proprio dell'olandese.

 Roma sulle gambe e Svilar deve salvare su Voivoda all 88^. Subito dopo è Bulez a salvare su El Shaarawy. 

Dopo 4 minuti di recupero finisce una partita molto difficile contro un ottimo Como ,rimasto fatalmente in 10 dopo che lo stesso Pairetto ha evitato di espellere in precedenza Smalcic per doppio giallo. Resta il fatto che Ranieri ha saputo risolvere una situazione intricata con i cambi che hanno ben risposto. Sugli scudi Dybala, Saelemaekers, Paredes nel secondo tempo e Dovbyk che colleziona il nono gol in campionato. Como che deve rimproverarsi solo un'eccessiva foga ma che conferma un ottimo gioco a centrocampo.


Nessun commento:

Posta un commento

Roma: una vittoria per rimanere in bilico

  Grande emozione, ieri sera, in occasione dei festeggiamenti per l'ultima da tecnico di Ranieri nella sua Roma. Il Mister è stato dover...