La parti di stasera in Olanda, ci permetterà forse di avere la certezza sul futuro di Fonseca oltre che dare una valutazione quasi completa della stagione romanista, con l'ultimo trofeo in ballo che passa fatalmente per Amsterdam.
Da qualche giocatore, come Mancini, arriva una difesa d'ufficio del tecnico e l'abbiamo sentito nell'ultima conferenza -stampa. Come ogni tecnico, il Portoghese ha dalla sua parte alcuni giocatori, per esempio Gianluca oppure Mhkitaryan e Villar.
Qualcun altro, come, Djeko, non la pensa così e lo sappiamo bene. Peccato, per Mancini e altri sostenitori di Fonseca, che la classifica di Serie A parli molto chiaro proprio come i risultati, deludenti, finora collezionati dalla Roma.
Se il quarto posto in campionato sembra un miraggio, una certa responsabilità del settore tecnico deve pur esserci. D'altra parte, fanno benissimo i calciatori a seguire le sue indicazioni, fa parte dei loro doveri professionali.
La partita di stasera non sarà certo una delle più facili. L'Ajax è temibile, ha esperienza in ogni competizione continentale e probabilmente recupera anche Stekelemburgh e Mazraoui, magari solo per la panca.
La Roma sa già che non potrà contare su molti elementi, come Smalling e Mkhitaryan ma recupera, non si sa cone quanta efficienza fisica, Veretout.
Davanti a Pau Lopez saranno schierati Mancini, Ibanez e Cristante. Sulla mediana giostreranno Diawara e Veretout o Villar. Pellegrini e Pedro cercheranno di servire Djeko. Basterà per non perdere contro l'esperta capofila del campionato olandese?
L'Ajax nel 2021 è imbattuta. Ten Hag è considerato un tecnico all'avanguardia e stimatissimo non solo in Olanda. Tadic è il pericolo massimo da tenere in considerazione: 22 reti e 19 assist stagionali (14 reti e 12 assit in Eredivise). Gli Olandesi stasera giocheranno così:
(4 -3 - 3) Scherpen; Rensch, Timber, Martinez, Tagliafico; Klaasen, Gravenberch, Alvarez; Antony, Tadic, Neres.
Partita visibile sui canali di Sky e anche su Tv8 in chiaro.
Nessun commento:
Posta un commento