sabato 1 giugno 2019

RIFONDAZIONE ROMANISTA

Di una cosa possiamo esser certi: la Roma, che tutti amiamo e seguiamo, è in piena rifondazione, l'ennesima rifondazione, da parte di una proprietà che mostra, purtroppo, di non aver sufficientemente imparato dinamiche e tradizioni del nostro campionato. La lettera inviata da Pallotta, ne è la pacifica ammissione da parte dell'attuale presidente. E, di certo, non ce ne meravigliamo. 
Possiamo anche ammettere che una presidenza straniera, per un anno o due, non sappia bene cosa fare e persino non sappia a chi affidarsi. Ma la sensazione che ricaviamo, da questa lettera e soprattutto dalle vicende passate è che l'esperienza non è mai troppa, davvero. 
Ormai, sono nove anni che ne vediamo, di tentativi di migliorare, rivoluzionare, ricondizionare una società certamente brillante sul marketing e sulla visibilità globale ma che poi mostra progressi sportivi davvero deludenti. A parte le sessioni di mercato deludenti e incomplete, la scelta di alcuni dirigenti quanto meno incerta, la continua girandola di tecnici, quel che stona è l'assenza del presidente da oltre un anno. Certo, si potrebbe ovviare alla cosa nominando un vero vice-presidente, oppure un manager all'inglese. Ranieri non poteva svolgere questo ruolo con efficacia? E invece, è stato liquidato senza troppi riguardi, forse reo di non aver saputo fare un miracolo, portando la Roma in Champions.

Risultati immagini per ranieri

IL REBUS ALLENATORE - Persi Conte, Gasperini e Sarri (almeno per l'ex juventino e l'atalantino il tentativo è stato fatto, eccome), ora si punta soprattutto, a quel che sappiamo, su Paulo Fonseca, attualmente tecnico dello  Shakhtar, portoghese, anni 47, molto quotato. Di bello, e di buono, ha fatto soprattutto con la squadra portoghese del  Paços de Ferreira, che nel 2012 portò ai play off per l'accesso alla Champions. Nel 2013, vince la SuperCoppa del Portogallo con il Porto. Dopo alterne fortune in patria, nel 2017 vince il campionato ucraino con l'attuale formazione e vince anche la coppa nazionale. Nel 2018 ha vinto la Super Coppa di Ucraina. Il modulo più utilizzato è il 4-2-3-1. 
Se non lui, la città si è praticamente ribellata all'idea Mihajlovic, con grandi simpatie per la Lazio. Il serbo, non è certo discusso per la qualità del suo operato (anche se il carattere non è proprio facilissimo) ma per il suo passato e per certi esoneri non proprio edificanti.
De Zerbi, sembra essere la terza scelta.

Risultati immagini per paulo fonseca

IL REBUS MERCATO - La Roma è letteralmente da ricostruire. Partendo dal portiere, non si sa se confermare Mirante o prendere un altro titolare (Cragno costa molto e Perin è della Juventus). Si vede ora il danno ricavato dall' aver preso un portiere non abituato alla nostra lingua e al nostro campionato come Olsen, dopo l'improvvida cessione di Alisson. La difesa è comunque certa solo della conferma di Florenzi, se dovesse comunque partire dal ruolo di terzino destro. Manolas è uno dei candidati alla partenza; Karsdorp e Fazio vengono da una stagione che deludente è dir poco e Kolarov sembra destinato all'Inter. A centrocampo, stante la cronica assenza di un regista di ruolo, quelli certi di restare sono solo Cristante e Pellegrini. In attacco, con Djeko in partenza, resteranno El Shaarawi,  Zaniolo e Schick. Molto probabilmente resterà anche Kluyvert. Più probabile la cessione di Under,che ha molti estimatori in Gran Bretagna e quella di Perotti, tentato dall'Atalanta. Su Pastore, il buio più assoluto. Come si vede, una squadra da ricostruire e molto dipenderà dal nuovo allenatore.

Risultati immagini per perotti

IL FUTURO - Non si sa se riusciremo a evitare i preliminari di Europa League (dipende dalle vicende del Milan con l'UEFA). Ma è chiaro che senza i proventi della coppa migliore, la Roma è destinata a diminuire il monte-ingaggi e probabilmente la qualità o la quantità della rosa. Non dovremo attenderci molto se resteranno i pezzi più contesi, ovvero Zaniolo e El Shaarawi.  Per il resto, sarà soprattutto con Manolas che la società cercherà di fare cassa. Chi acquistare dipenderà dal modulo scelto dal nuovo allenatore. 
Le ipotesi più suggestive sono Mancini dall'Atalanta e Berardi dal Sassuolo. Molto di più, difficilmente avremo. Il nuovo tecnico dovrà soprattutto rimotivare chi rimane del gruppo attuale e dargli nuovi stimoli. Sarà una rosa molto più giovane, probabilmente atleticamente migliore e, si spera, con una voglia matta di mangiarsi il campo. Perché la Roma non è più la favorita per nulla e nemmeno una delle più desiderate dai grandi tecnici. La verità fa male, ma ogni tanto dobbiamo pur dircela, almeno tra noi.

 Risultati immagini per pallotta    

Nessun commento:

Posta un commento

La notizia sarebbe un acquisto da parte della Roma

  La Roma cede e cerca forsennatamente di cedere ancora. Obiettivo: la riduzione degli ingaggi e questo l'abbiamo capito. Ma c 'è un...