venerdì 7 febbraio 2025

La mediocrità in giallorosso

 



Tifare Roma non ci deve impedire di comprendere quel che accade. Gli attuali gestori della Roma vogliono rendere il loro asset gradevole e fruibile. Ritengono che la gestione di un club che non riesce a metterei conti in ordine non sia adatta alla sua valorizzazione e in questo senso non possiamo dargli torto. 

La Roma non hai conti in ordine e questo fatto è stato collegato al costo eccessivo degli ingaggi. Le parole di Ranieri di ieri lo confermano. Unito al tragico evento che la Roma non vince mai, ovviamente si vuole far quadrare i conti con calciatori di secondo piano che abbiano meno pretese. Ma questo si potrebbe fare soltanto con l'aiuto di un servizio di scouting che ieri anche Ranieri ha evocato. 

Sono in grande attesa di conoscere e valutare questo servizio che ovviamente la Roma non ha mai avuto. Vorrei anche che non si agevolasse l'esodo di tanti, promettenti, giovani che poi dobbiamo riacquistare a suon di milioni. Anche ora alcuni talenti della Primavera stanno prendendo altre strade, senza rinnovare i contratti. Insomma, io spero che Ranieri faccia seguire i fatti alle parole se questa è la strada prescelta. 

Parleranno come al solito i risultati mentre vedremo una Roma fatta di giovani speranze e svincolati di esperienza. Oggi vediamo già Hummels lavorare accanto a ragazzi alle prime esperienze. A Venezia potranno esordire, oltre al già citato Rensch, Salah-Eddine e Douath mentre il centrale tedesco non ci sarà, come pure Paredes. Mi chiedo chi deciderà di allenare questo team così variegato e mi chiedo se almeno questa politica riuscirà a farci vincere partite come quella che ci aspetta a Venezia tra poche ore, domani, alle 12,30. 

Se il regime italiano vi impedisce di raggiungere lo stadio, dovete cercare vie alternative. Sapete bene quale imposizioni sono in grado di imporci e questo sarebbe un argomento da trattare con urgenza se interessasse a qualcuno. Ma restando nello sport, la Roma dovrebbe con urgenza essere ceduta a gruppi che considerino le spese necessarie a gestire un club di alto livello come propedeutiche alle vittorie e non cercare soltanto di ridurre i costi. Le stesse politiche difficilmente avrebbero permesso a Real Madrid, Barcellona e PSG o Bayer Monaco di arrivare dove sono adesso.

Purtroppo, la Roma di oggi è debole tecnicamente e atleticamente. Comunque, come sempre, parleranno i risultati sul campo dato che un club calcistico non è un'azienda come le altre e la pazienza dei clienti-tifosi non è eterna.


Nessun commento:

Posta un commento

Ranieri in conferenza pre-Milan

 Ultima conferenza stagionale in casa per Ranieri. il Mister oltre alla consueta difficoltà a parlare sul mercato prima della fine stagione,...