giovedì 5 dicembre 2024

Scontro salvezza con il Lecce

 Sabato, ore 20,45, Ranieri affronta Giampaolo per il primo dei tre importantissimi scontri salvezza che la Roma deve vincere a ogni costo. La disastrosa stagione romanista è ora a un bivio vero. Temo che senza i nove punti in palio la situazione diventi fin troppo complicata. Ranieri, nella sua grande esperienza, maturata anche sui campi bollenti di squadre come il Cagliari ,salvato miracolosamente l'anno scorso, sa tutto questo. Non devo certo spiegarglielo io. 

Contro i leccesi, a pari punti con la Roma, 13 in graduatoria, lo scontro sarà durissimo ma è necessario lasciarli tre punti sotto. Ascolto con sgomento soloni radiofonici e finti esperti sui giornali declamare poco convincenti ragioni per le quali la Roma non potrebbe retrocedere, dimenticando la pessima classifica attuale. Non si deve ascoltare queste perone, illuse anche loro che la nostra sia una squadra in grado di tornare su posizioni che le competono per  tradizione senza un poderoso mercato a gennaio. 

La Roma sta rischiando parecchio e deve battere Lecce, Como e Parma. Per ora, riguardo la formazione che scenderà in campo sabato, sappiamo solo che Hermoso è tornato a lavorare con il gruppo. Difficilmente lo vedremo partire dall'inizio. Tiene banco anche il mercato dato che ormai è patrimonio mentale di tutti che la Roma deve acquisire le prestazioni di almeno 4-5 elementi di sicuro rendimento. Niente come la lotta scudetto o la lotta salvezza pretende la certezza di avere alcuni ruoli chiave ben coperti: nel nostro caso, i laterali, la regia a centrocampo e un centravanti che possa anche interpretare il ruolo di seconda punta. Per nostra fortuna, Ranieri coadiuverà Ghisolfi che ha dimostrato scarsissima dimestichezza con il nostro calcio. 



Nessun commento:

Posta un commento

Illusioni mouriniane e una società balbettante ossessionano la Roma e la sua gente

  Oggi, grande ubriacatura di massa per un paio di fotografie che un tifoso ha scattato a Josè Mourinho, di passaggio a Fiumicino, storico a...