DDR sceglie il solito 4-3-3 con Dybala libero di svariare lungo il fronte offensivo per affrontare il temuto Bayer. Smalling e Mancini i due centrali difensivi mentre Karsdorp e Spinazzola correranno lungo le corsie esterne. Cristante, Paredes e Pellegrini orchestrano il centrocampo dietro al citato Dybala, Lukaku e El Shaarawy. I tedeschi nel loro solito 3-4-2-1.
La Roma ha una certa difficoltà a fraseggiare ma al 10^ Dybala riscalda i guantoni di Kovar con un tiro da lontano.
Al 20^ è Lulaku a scheggiare la traversa di testa. Il Bayer cerca di reagire in contropiede con la velocità dei suoi avanti.
La Roma si impicca la partita da sola quando Karsdorp regala la palla Leverkusen in piena area e Wirtz batte facilmente Svilar al 27^. Al 30^ lol stesso Wirtz impegna nuovamente Svilar sugli esiti di un veloce contropiede. La Roma è in barca.
Al 42^ ci prova Pellegrini da lontano con un tiro in diagonale ma la palla va fuori.
Dopo un altro brivido scampato per poco dalla Roma si chiude un primo tempo veramente deludente. all'errore di Karsdorp sono seguiti attimi di smarrimento eccessivo che DDR ha cercato di mitigare. All'azione di un ottimo Mancini e di un attento Pellegrini non ha fatto eco la prestazione deludente di Paredes e la grande debolezza di Lukaku sempre battuto nel duello da Tah.
Certamente la solitudine del belga l'ì davanti non aiuta a recuperare una partita che la Roma non può perdere. Da parte del Bayer la grande organizzazione di gioco ha consentito ai tedeschi di mettere in difficoltà i giallorossi in ogni zona del campo.
Ripresa con la Roma che non trova il bandolo della matassa e il Bayer sembra accontentarsi del vantaggio.
Al 61^ primo cambio per la Roma: fuori Karsdorp e dentro Angelino.
Al 72^ il meritato raddoppio di Andrich. La lezione tedesca non finisce qui stasera. La Roma continua a non capirci nulla.
Solo al 72ì dentro Azmoun e Baldanzi. Al 90^ esce Dybala per Abraham. Il quale, a recupero finito, riesce a tirare di testa fuori dalla porta, incredibilmente dato che era più difficile sbagliare che segnare.
A una Roma in evidente calo di idee e di fisicità stasera non è andato bene nulla contro la formazione che sta dominando la Bundesliga. DDR ha la sua parte di colpe con una grande lentezza nel decidere cambi che alla fine non sono arrivati mentre la squadra, nel secondo tempo, era quasi completamente in balia degli avversari. I grandi nomi della Roma, Dybala in testa, stasera non hanno affatto figurato per quello che potrebbero dare. Tra peggiori Lukaku, Pellegrini e Paredes oltre al disastroso Karsdop.
Leverkusen con una difesa di ferro e un' organizzazione di gioco che la Roma di oggi si sogna semplicemente. Ora la squadra di De Rossi potrà pensare seriamente al campionato. E la società dovrebbe contestualmente pensare al mercato dato che la squadra più di questo, non può certo dare. Ma sono discorsi che meriterebbero ben altre attenzioni e soprattutto ben altri capitali.
Nessun commento:
Posta un commento