giovedì 6 gennaio 2022

A San Siro 3-1 per il Milan, Chiffi ci mette il carico

 La Roma affronta un Milan fortemente rimaneggiato, con una difesa inedita ma Chiffi va subito a guardare il televisore su una millimetrica deviazione di Abraham in area  fischiando un rigore che definire dubbio è arduo, per il Milan in vantaggio all '8^ minuto con Giroud. 

La Roma dovrebbe con calma cercare il pareggio ma un errore clamoroso di Ibanez mette in condizione l'ottimo Messias di segnare il raddoppio dopo che lo stesso Giroud prende il palo. 

La Roma dovrebbe sostituire Vereotut con Cristante dato che il Francese accusa un colpo preso in un occhio e tuttavia rimane in campo.

La Roma si butta in avanti e segna con un tiraccio di Pellegrini opportunamente deviato da Abraham. Poi Chiffi che combina due delle sue, passando sopra un colpo al volto di Karsdorp e un rigore netto negato a Zaniolo che piomba a terra in area dopo una visibilissima tirata di maglia da parte di Gabbia, ma stavolta Chiffi e il VAR non ci sono. L'ho già scritto: per la Roma il VAR è sempre interpretato a sfavore, non si scappa. 

Al 50^ Diaz prende la traversa con Rui Patricio battuto. 

Al 72^ Mourinho fa un triplo cambio: entrano Felix, El Shaarawy e Cristante al posto di Vina, Pellegrini e Veretout. Subito dopo, Karsdorp prende il secondo giallo per aver agganciato Hernadez che stava per entrare in area.  

Florenzi colleziona un palo su punizione. Mourinho manda in campo Shomurodov al posto di Abraham. 

È Leao che chiude la partita con una galoppata delle sue all'82^.

Chiffi sorvola letteralmente sull'atterramento di Ibanez in area da parte di Ibrahimovic.

La Roma è stata battuta ancora una volta dal Milan che aveva una difesa a dir poco rimaneggiata.

Alla fine, in pieno recupero, Mancini tratta Leao come era stato trattato Zaniolo nel primo tempo: rigore ed espulsione di Mancini, stavolta. Chiffi nonm ostra identico comportamento in due episodi molto simili. Ibra può permettersi anche di farsi parare il rigore da Rui Patricio.

 Sicuramente la Roma paga una grande inferiorità tecnica nei confronti del Milan, c'è poco da fare.

Per il Milan ottimo il portiere oltre a Messias e Leao, entrato nel secondo tempo.

 Per la Roma, bene Smalling, Rui Patricio e Abraham.

Chiffi non è piaciuto per niente, fischiando a senso unico.

RUI PATRICIO - 6 Para il possibile, come sempre e solo quello.  Pensavamo di meglio.

KARSDORP - 6 A parte l'espulsione, una buona partita in contenimento.

VINA - 6 Fa il possibile ma la tecnica non è dalla sua parte.

IBANEZ - 5 Micidiale il pessimo passaggio all'indietro che permette al Milan di raddoppiare. Cerca di riscattarsi con una partita maschia e meriterebbe un rigore per il fallo di Ibra, ma Chiffi non è d'accordo.

MANCINI - 5 Discreta partita ma spesso fuori posizione.

SMALLING - 6- Il migliore specie di testa ma si perde Leao in occasione del terzo gol. 

VERETOUT - 4 Esce per un colpo all'occhio ma continua a non convincere.

MKHITARIAN - 4 Anche a centrocampo si fa sempre surclassare dai diretti avversari e fa molti falli.

PELLEGRINI - 5 Merito per il gol nato da un suo tiro ma troppo discontinuo.

ZANIOLO - 5 Veloce e grintoso ma troppo discontinuo e impreciso.

ABRAHAM - 6 Tocco con mano troppo larga amche se millimetrico sul riugore, poi tocco decisivo sulla rete dell'unico gol romanista.

MOURINHO - 5 Stavolta sbaglia i cambi, e il gol di Leao è anche colpa sua. La classifica vede  stasera la Roma a 32 punti, l'anno scorso la Roma era a 40 con il povero Fonseca. Non può essere solo colpa degli arbitri, peraltro scarsi. 

Nessun commento:

Posta un commento

Tre milioni in meno per continuare

  L'UEFA ha partorito: non un bel bambino ma tre milioni di multa per la Roma per non aver centrato l'ultimo obiettivo dell'acco...